{vimeo}99918442{/vimeo}
La Fondazione Mida riparte in un nuovo percorso di valorizzazione che può essere definito globale. Nel pomeriggio di ieri la conferenza stampa, moderata dalla giornalista Francesca Caggiano, nel corso del quale sono state presentate le azioni intraprese dalla Fondazione presieduta da Francescantonio D’Orilia per rafforzare il brand e il territorio, puntando innanzitutto sulla valorizzazione delle risorse umane. Nel corso della conferenza stampa il presidente della Fondazione Mida ha voluto precisare come la fondazione deve essere considerato uno strumento utile a tutti per la crescita culturale anche dei giovani che risiedono nell’area e non soltanto come un ente volto alla valorizzazione delle grotte turistiche. Ed ecco quindi il punto da cui si è partiti per stilare il programma presentato ieri. Un progetto innovativo in tutto, partendo anche dal logo delle Grotte, inizialmente conosciute come Grotte dell’Angelo e oggi denominate Grotte di Pertosa-Auletta, con l’intento anche di trasmettere la volontà e la necessità di unione tra più comuni appartenenti alla stessa area. Un pensiero pienamente condiviso anche dal sindaco di Pertosa Michele Caggiano, presente ieri alla conferenza stampa che ha portato come esempio le ultime iniziative intraprese in collaborazione tra i comuni di Auletta, Pertosa, Caggiano e Salvitelle con la gestione associata di numerose funzioni. Tante le iniziative avviate. Si parte il prossimo 6 luglio con il TeatrAltro in Grotta, progetto coordinato dal delegato alla cultura Enzo Faenza con la rappresentazione teatrale all’interno delle grotte dello spettacolo “La Divina Galera” portato in scena dalla compagnia dell’ICATT (istituto penitenziario e custodia attenuta di Eboli). Il 10 luglio partirà il concorso fotografico “Valorizzazione per immagini delle grotte turistiche che si concluderà il 25 maggio 2015 con la serata finale ad Auletta. Il concorso partirà con la manifestazione “Notte Bianca Digitale”promossa dal gruppo I LOVE VALLO DI DIANO, Invasioni Digitali e di Insopportabili, e prevede l’ingresso gratuito in grotta dalle ore 20,00 alle ore 24,00. Il 13 luglio Casting Event per la commedia diretta da Lello Arena “Forse un giorno ti dirò di si”. L’evento prevede la partecipazione di alcuni attori del cast del film, con la selezione di talenti emergenti del territorio che avranno l’occasione di recitare accanto a volti noti del settore cinematografico. Le grotte di Pertosa Auletta, inoltre, ospiteranno mercoledì 16 luglio anche una tappa del tour “Viaggio in Campania – sulle orme del Grand Tour”, organizzata da Campania Artecard con il patrocinio della Regione Campania. Per ciò che riguarda la valorizzazione delle risorse umane parte un progetto di formazione rivolto a studenti dai 15 anni in su, per l’ampliamento delle professionalità di: guida turistica, addetto all’intrattenimento e allo spettacolo, marketing turistico e tanto altro. Il progetto è curato dalla Discotea CTG di Salerno impegnata nel contrasto della dispersione scolastica. Di particolare rilievo, comunque, è la presenza in questi giorni presso le grotte di Pertosa Auletta dei due noti attori Silvio Orlando e Fabio Volo, che ieri erano alle prese con la realizzazione del loro ultimo film. Le grotte, infatti, sono state scelte come set per alcune scene in cui i due attori erano impegnati ieri.
Emittente televisiva ed anche WEB TV della Provincia di Salerno CANALE 646 del digitale terrestre