Tra i tre nomi proposti dal Ministro dell’Ambiente per la presidenza del Parco, sembra che il presidente della Regione abbia scelto l’imprenditore di Perdifumo Giuseppe Coccorullo come nuovo presidente del Parco Nazionale Cilento Vallo di Diano e Alburni. Una scelta dettata anche dai tempi ristretti importi dal TAR a seguito del ricorso presentato dalla Regione Campania contro la nomina di Marcello Feola come commissario dell’ente in attesa di poter raggiungere un’intesa sul nuovo nome alla guida del Parco per i prossimi anni.
La terna dei nomi sottoposta alla Regione Campania tra cui scegliere era arrivata in breve da parte del Ministro Fratin e, nella terna, oltre al nome di Marcello Feola, nominato inizialmente commissario ma rimasto tra i candidati papabili alla guida del Parco, anche Luisa Maiuri già vicesindaco del Comune di Castellabate, nuovo nome insieme all’esponete storico di Fratelli d’Italia Giuseppe Coccorullo, su cui pare vi sia la convergenza sia da parte dell’ente regionale che da parte del Ministero dell’Ambiente.
Tre nomi tutti apprtenenti al gruppo di Fratelli d’Italia con Coccorullo che è stato, nella sua storia politica, da sempre vicino al partito di Giorgia Meloni, sin dai tempi di Alleanza Nazionale, poi confluiti nel Popolo delle Libertà, per poi entrare a far parte del nuovo partito della leader Giorgia Meloni, Fratelli d’Italia. L’ufficialità sulla nomina del Presidente del Parco Nazionale Cilento Vallo di Diano e Alburni, dovrà arrivare dal Ministero dell’Ambiente anche se, vista la convergenza dell’ente regionale sul nome proposto dal ministero, potrebbero esserci pochi dubbi su chi sarà a guidare l’ente nei prossimi anni. Tocca ora al Ministro Gilberto Pichetto Fratin ratificare la scelta del presidente della Regione e quindi ufficializzare la nomina di Giuseppe Coccorullo come nuovo presidente dell’ente Parco.