Da ieri Palazzo Mainenti, sede del Parco Nazionale Cilento Vallo di Diano e Alburni, accoglie il nuovo presidente dell’Ente dopo che, la gestione dell’attività di ordinaria amministrazione, è toccata al Commissario Marcello Feola. Si è infatti insediato nella giornata di ieri i presidente Giuseppe Coccorullo, dopo la firma sul decreto di nomina arrivata dal Ministro dell’Ambiente Gilbero Pichetto Fratin.
Inizia quindi una nuova era per l’ente Parco chiamato alla valorizzazione dell’area protetta ma soprattutto a risolvere problematiche rimaste irrisolte e anche peggiorate come la questione relativa alla presenza di cinghiali che si rivelano anche pericolosi per l’Incolumità dei cittadini oltre ai danni provocati alle coltivazione. Un tema che, però, Coccorullo, nelle sue prime parole da presidente non affronta in maniera esplicita indicando come priorità per il suo mandato, quello di puntare sulla valorizzazione di quelle potenzialità del territorio ancora inespresse, assicurando anche la massima collaborazione e disponibilità all’ascolto di amministratori locali e cittadini.
“Il mio impegno politico – dichiara il neo presidente del Parco – ha radici profonde, da Alleanza Nazionale fino a Fratelli d’Italia. Da dirigente di partito e da amministratore, negli anni passati, del Comune di Perdifumo ho sempre cercato di lavorare per l’unità, ritenendomi uomo delle istituzioni. Sarò il presidente di tutti, – assicura dunque Coccorullo – privilegiando il dialogo ed il confronto con gli amministratori locali e i cittadini che meritano di avere la giusta attenzione da parte dell’Ente Parco. Il mio mandato avrá il fine di far decollare un territorio meraviglioso come quello del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni, con tante potenzialità nascoste ed inespresse. Sono consapevole che il lavoro che mi aspetta sarà arduo e faticoso, ma sono pronto a fare la mia parte per il bene della mia terra”.
Il neo Presidente, appena insediatosi, ha voluto manifestare i suoi ringraziamenti a quanti hanno sostenuto il suo nome per l’importante incarico partendo dal Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin, passando per il delegato ai Parchi Claudio Barbaro e ringraziando anche la Regione Campania per aver puntato sul suo nome. “Un ringraziamento particolare – continua Coccorullo – va al Vice Ministro On. Edmondo Cirielli, al Senatore Antonio Iannone, all’onorevole Imma Vietri, a tutta la comunità di Fratelli d’Italia e all’intera compagine di centrodestra per aver riposto in me sempre grande fiducia”.