{vimeo}228049783{/vimeo}
Venerdì 4 agosto alle ore 20,00 al via ufficialmente la 5^ edizione della manifestazione “R…estate Ragazzi”, organizzata dai membri dell’associazione I Ragazzi del Ponte presieduta da Marco Nuccorini. Nei giorni del 4, 5 e 6 agosto il centro storico di Polla si vestirà a festa con tanta allegria e la possibilità di degustare specialità tipiche locali utilizzando prodotti tipici pollese, molti dei quali frutto del lavoro dei membri dell’associazione come l’ottimo vino offerto in una delle numerose taverne distribuite lungo il centro storico, in un percorso gastronomico fatto quindi di storia , profumi e naturalmente sapori. Da diverse settimane i Ragazzi del Ponte sono impegnati per allestire il centro storico e per accogliere i visitatori nel migliore dei modi. Venerdì 4 si partirà con l’inaugurazione ufficiale della tre giorni di “R…Estate ragazzi” tra cultura, musica, enogastronomica locale e mostre, in un luogo suggestivo come il centro storico di Polla che i Ragazzi cercano così di valorizzare e promuovere riconoscendogli le adeguate potenzialità per diventare anche attrattore turistico. E’ stato infatti allestito un percorso gastronomico utilizzando le antiche taverne presenti in tutta l’area antica di Polla. In ognuna di esse viene offerta una specialità. Partendo dalla pasta con i cavatelli con asparagi delle montagne di Polla, passando per la pizza fritta preparata secondo l’antica ricetta pollese. Non può mancare la mozzarella di Bufala Campana DOP e i pomodori delle campagne di Polla da degustare con la tipica fresa. Inoltre spiedini di carne locale e qualità garantita e controllata. Il tutto accompagnato dall’ottimo vino di produzione dei Ragazzi del Ponte come, gli stessi membri dell’associazione organizzatrice ha realizzato diverse varietà di liquori inseriti nel menù. R..estate ragazzi è anche tanta cultura, con la realizzazione di convegni per trattare diversi temi tutti in programma nell’antica ex chiesa di San Nicolicchio. Si parte venerdì 4 con il convegno sul tema “La fine dell’amore tra uomo e natura”. Sabato 5 nuovo appuntamento culturale per parlare di Turismo Parsimonioso. Nell’utlima sera di domenica 6 agosto sarà l’occasione per parlare dell’Orgoglio Pollese. Inoltre la serata conclusiva sarà anche arricchita dalla cerimonia di premiazione del concorso fotografico “Diversamente Vallo”. L’inizio delle serate di festa è previsto per le ore 20,00