17.9 C
Sassano
domenica, 26 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Polla, approcci con la clownterapia per i ragazzi dell’Istituto Socio-Sanitario

    La Clownterapia, gli effetti sui pazienti ed il valore per chi la esercita, sono stati i temi trattati con i ragazzi dell’Istituto Socio Sanitario di Polla, guidato dalla dirigente scolastica Sabina Rega, che, nell’ambito dei progetti di Alternanza Scuola Lavoro, ha previsto due giornate formative dedicati proprio alla Clownterapia.

    Nei giorni scorsi i ragazzi del triennio, a cui sono dedicati i progetti di PCTO, grazie all’iniziativa promossa dalle responsabili Prof. Veronica Cataletti e Prof. Antonella Oppedisano, hanno potuto seguire una lezione speciale, tra giochi, video e racconti di esperienze umane e sociali, grazie ai volontari di VIP Clown Aversa, l’associazione nazionale nata per portare sorrisi e buonumore nelle strutture, pubbliche e private, dove si vivono casi di disagio fisico e psichico, consapevoli dell’importanza del sorriso.

    L’iniziativa, messa in campo dall’istituto socio sanitario, ben si coniuga con le attività didattiche che propone la scuola, ed ha consentito di trasferire nuove prospettive legate all’impegno sociale ai ragazzi dell’istituto che si stanno preparando ad un futuro lavorativo nel campo. Pur nella consapevolezza che l’indirizzo di studio che stanno seguendo non li prepara ad intraprendere anche attività legate alla clownterapia, per la quale occorre seguire specifici corsi formativi, i ragazzi sono rimasti affascinati ed entusiasti dell’appuntamento formativo che si ripeterà nei prossimi giorni grazie anche ai volontari della VIP Clown Aversa che li hanno coinvolti sia fisicamente che emotivamente in quello che è il loro lavoro.

    Ai ragazzi è stato speigato come, trattandosi di attività legata al volontariato, la pratica della clownterapia, riesce a ripagare i loro sforzi ed i loro sacrifici nel momento in cui vedono comparire un sorriso sul volto sofferente di un paziente o comunque di una persona che sta vivendo un disagio fisico, psichico, morale e sociale. Grande la soddisfazione manifestata dall’Istituto Socio-Sanitario, ed in particolare dalla preside Sabina Rega, dalla Vice Preside Annalisa Di Gruccio e dalla responsabile del PCTO Veronica Cataletti che hanno visto i loro ragazzi entusiasti dell’iniziativa particolarmente coinvolgente e che ha aperto loro anche nuove ed entusiasmanti prospettive legate al percorso di studio intrapreso.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli