11.3 C
Sassano
venerdì, 24 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Polla, AUA per le piccole e medie imprese: domani l’incontro con esperti

    {vimeo}342742154{/vimeo}

    Il 13 giugno del 2013 entra in vigore una nuova normativa che punta alla semplificazione degli adempimenti in materia ambientale per le piccole e medie imprese. Una legge che doveva puntare a ridurre qualla marea di documenti e di adempimenti burocratici che rendeva complicato dare vita a nuove imprese di piccole e medie dimensioni. Con Decreto del Presidente della Repubblica è stata quindi varata in Italia l’AUA Autorizzazione Unica Ambientale che semplifica proprio le procedure per ottenere le autorizzazione in materia ambientale per specifiche piccole e medie imprese. Manca però una corretta informazione sulla materia e così, domani mattina a Polla, presso l’Aula consiliare Santa Chiara nel Centro Sotrico, si terrà l’incontro promosso dall’amministrazione comunale e dal Sindaco Rocco Giuliano.

    Grazie alla presenza di esperti e di dirigenti dei diversi settori interessati dal rilascio delle autorizzazioni, sarà così possibile conoscere nel dettaglio in cosa consiste l’Autorizzazione Unica Ambientale e quali imprese possono beneficiarne.

    Tra gli interventi previsti oltre al Sindaco per i Saluti anche il presidente della Comunità Montana Vallo di Diano Raffaele Accetta e il presidente del Consorzio di Bonifica Beniamoni Curcio interessati, per i rispettivi ruoli alla tutela ambientale. Presente inoltre il presidente dell’Associazione Imprenditori Valentino Di Brizzi che, in veste anche di imprenditore, è ancor più coinvolto sul tema anche per una serie di ragioni, partendo dalla volontà delle imprese di lavorare e produrre economia, nel rispetto delle regole e dell’ambiente, incontrano però spesso diverse difficoltà nel riuscire a seguire la marea di adempimenti che viene loro richiesti con una burocrazia asfissiante e spesso anche poco adeguata alle specifiche necessità.

    Sarà quindi importante, soprattutto per le imprese, seguire gli interventi dei relatori all’incontro, moderati dall’assessore Giovanni Corleto che saranno introdotti dall’Ing. Mario Iudice responsabile dell’Area Tecnica e del SUAP di Polla e dell’assessore Giuseppe Curcio. Saranno poi l’Architetto Angelo Cavaliere, dirigente del settore ambiente della Provincia di Salerno, l’Ing Annapaola Fortunato, responsabile del servizio di Autorizzazione Unica Ambientale e l’Ing. Francesco Petrosino, dirigente del settore Autorizzazione dell’Ente Idrico Campano a spiegare nel dettaglio in cosa consiste l’Autorizzazione Unica Ambientale, quali titoli sostituisce, quando è obbligatoria e quando facoltativa ed altri aspetti tecnici che offriranno la possibilità di orientarsi meglio nella normativa

    Anna Maria CAVA

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli