10.6 C
Sassano
martedì, 5 Dicembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Polla, città che legge. Da ieri tour nelle scuole per “Maggio dei libri”

    {vimeo}334635118{/vimeo}

    Riconosciuta come Città del Libro, ha ottenuto il titolo, per il biennio 2018/2019, di Città che Legge. Polla si è data da tempo una missione: la promozione costante della lettura all’interno della comunità. Tante le iniziative che vedono coinvolti grandi e piccoli, enti e associazioni.

    Ora per la Campagna Nazionale “Maggio dei Libri 2019” (organizzata dal Centro per il Libro e la Lettura presso il MiBACT) l’attenzione è ricolta ai ragazzi della scuole. I sei volontari del Servizio Civile del Comune nell’ambito del progetto “DEARC” hanno organizzato tre giornate dedicate alla promozione della lettura e del libro

    Emma Daniele, Giuseppina Maltempo, Rosa Masi, Maria Giovanna Paradiso, Giuseppe Prato, Annarita Zirpoli – coordinati dalla Dott.ssa Pasqualina Salluzzi e dal dott. Rosario Sarno – erano ieri mattina presso la Scuola Primaria di Primo Grado di Polla Capoluogo per la prima tappa.

    Alla presenza del Sindaco Rocco Giuliano, del Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Corleto, che ha ora la delega all’Istruzione, e della Dirigente Scolastica Paola Sabbatino, hanno creato dei giochi interattivi incentrati sulla lettura, sulla capacità immaginativa dei bambini, sulla comprensione dei brani letti e sullo svolgimento di un piccolo tema sulle favole di Esopo e i suoi insegnamenti.

    L’iniziativa nelle scuole di Polla proseguirà poi il 13 e 23 maggio coinvolgendo le Primarie di I Grado di San Pietro e l’Istituto di Santa Teresa del Bambin Gesù. A settembre poi i ragazzi del Servizio Civile inizieranno poi un nuovo percorso più articolato presso la Scuola Secondaria di Primo Grado “E. De Amicis”.

    Nell’opera di sensibilizzazione alla lettura non sono coinvolti solo i piccoli studenti ma tutta la comunità e quindi, per il suo ruolo strategico di formazione permanente, la Biblioteca comunale “Don Lorenzo Milani”, dove durante questo mese di maggio, si terranno degli incontri per incentivare il prestito dei libri e la lettura dei testi in forma individuale e collettiva. 

    Rosa ROMANO

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli