14.6 C
Sassano
lunedì, 25 Settembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Polla. Consiglio Comunale. Approvate importanti novita’ sui regolamenti Tari e Imu

    {vimeo}205666303{/vimeo}

    Si è svolto ieri sera in seduta pubblica in seconda convocazione il consiglio Comunale a Polla chiamato ad approvare importanti provvedimenti. Tra i quattro argomenti all’ordine del giorno di particolare interesse le modifiche al regolamento Tari e Imu che andranno ad essere applicate. In particolare in merito all’Imu è stato approvato di inserire nel regolamento dell’Articolo 6 comma 6bis che recita: “Sui terreni ricadenti in zona omogenea B1 si applicherà una base imponibile ridotta del 70% rispetto al valore previsto per le aree edificabili, qualora su di essi siano consentit dai vigenti Regolamenti edilizi solo incrementi volumetrici di adeguamento dell’esistente edificato per l’abilità e non espansione edilizia. Parimenti si applicherà una base imponibile ridotta del 70% rispetto al valore previsto per le aree edificabili per i terreni ricadenti nelle zone omogenne del PRG o PUC che non presentino in concreto i requisiti di edificabilità (per mancato rispetto di indici e parametri previsti dalle norme di attuazione o per sopraggiunti vincoli imposti da altri Enti). La minoranza ha chiesto di valutare la possibilità di rendere tale norma retroattiva con il chiaro intento di andare a risolvere anche la questione delle cartelle Soget. Una proposta che il sindaco si è impegnato a verificare la fattibilità. Sul Articolo 6 comma 6bis tutti hanno invece votato a favore. Altro punto all’ordine del giorno era l’approvazione delle modifiche al regolamento Tari. In particolare all’unanimità è stata approvata l’introduzione dell’articolo 8 comma 1, lettera m) esenta da Tari “i locali per attività commerciali o artigianali che risultino inutilizzati, vuoti, non adibiti a depositiov e non fruenti di acqua ed energia elettrica” e l’aggiunta all’ultimo periodo dell’articolo 8 comma 1 delle parole “Il comune potrà verificare, anche mediante sopralluoghi, il permanere delle circostanze medesime”. Per quanto riguarda i sottotetti si è convenuto non apportare le modifiche proposte al regolamento ma il consiglio ha rimandato il compito alla guinta di predisporre per i sottotetti inabitabili o non adibiti a depositivo di fissare il pagamento della tariffa minima. Una scelta che va nella direzione di contrastare l’evasione e al tempo stesso uniformando il regolamento sui sottotetti.  Il Consiglio Comunale ha inoltre approvato anche l’adesione al Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni (voto favorevole della maggioranza, due astenuti e un contrario D’Arista), e il no all’istanza VIA di Shell per la ricerca di idrocarburi in località Monte Cavallo che ha visto il parere favorevole dei consiglieri di maggioranza e minoranza presenti con eccezione di D’Arista che si è astenuto.  

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli