{vimeo}447445013{/vimeo}
A Polla non si rinuncia alla tradizione ed alla manifestazione popolare che mette in risalto la cultura e la passione per il folk. Torna lunedì 17 e martedì 18 il Polla Folk Fest. Giunto alla 35esima edizione l’evento quest’anno assumerà un valore di maggior rilievo tra la comunità.
L’amministrazione comunale pollese, retta dal vice sindaco Massimo Loviso, infatti, ha voluto dedicare l’evento al compianto sindaco Rocco Giuliano deceduto il 31 maggio scorso. Sarà anche un’edizione particolare perché richiederà il rispetto di tutta una serie di disposizioni e obblighi per poter accedere agli spettacoli. Per pter seguire glie venti previsti nella due giorni di Festival sarà necessaria la prenotazione in quanto si potrà accedere solo con posti a sedere limitati e distanziati 1m gli uni dagli altri; è inoltre prevista la registrazione di ogni partecipante con biglietti personali e non cedibili ed gli ospiti dovranno essere muniti di carta d’identità all’ingresso per il riconoscimento riconoscimento a cui seguiranno le operazioni di misurazione della temperatura e temperatura al varco di ingresso; obbligatorio l’utilizzo della mascherina; inoltre sono previstipercorsi distinti di ingresso ed uscita. Tutta una serie di accorgimenti per rendere sicura la due giorni organizzata nel centro storico di Polla.
A parlare di questa 35esima edizione il vice sindaco reggente Loviso e l’assessore delegato Maria Citarella.ÂÂÂÂÂÂ
Anna Maria CAVA