{vimeo}132701201{/vimeo}
Ieri a Polla un gran numero di persone si è recato presso il Centro trasfusionale dell’Ospedale Luigi Curto per una giornata dedicata alla donazione del sangue. L’iniziativa promossa dal gruppo fratres Vallo di Diano, ha consentito di raccogliere un discreto quantitativo di sangue che consentirà di far fronte ad eventuali emergenze in un periodo, come quello estivo, che vede l’autostrada A3 Salerno Reggio Calabria particolarmente trafficata per le vacanze estive. Circa una quarantina di persone hanno risposto all’invito del Gruppo Fratres con un piccolo gesto di solidarietà che può salvare diverse vite. L’associazione organizzatrice è da diversi anni impegnati nell’attività con una collaborazione intensa con il centro trasfusionale di Polla consentendo, attraverso i diversi appuntamenti anche itineranti, all’Unità Operativa diretta dal dottor. Carmine Oricchio, di avere sempre a disposizione il quantitativo di sangue necessario per le emergenze, accuratamente controllato e sicuro. Una certezza e una garanzia che ha fatto del centro trasfusionale un’eccellenza per l’Ospedale Luigi Curto di Polla ma che oggi, rischia di essere depotenziato diventando solo centro raccolta. Se ciò dovesse accadere tutto il lavoro del Gruppo Fratres e del Centro Trasfusionale di Polla, impegnato costantemente nei controlli sanitari sul donatore, consentendogli anche di tutelare la sua stessa salute, potrebbe essere vanificato. Il sangue raccolto verrebbe trasferito e lavorato a Battipaglia da dove poi sarebbe smistato nelle diverse strutture ospedaliere. La riserva che giungerebbe a Polla potrebbe non essere la stessa che è stata raccolta nel Vallo di Diano. Questo almeno il timore dei referenti del Gruppo Fratres che vedono vanificato il loro sforzo. A tutela del servizio importantissimo per l’intero territorio e vista anche la posizione dell’Ospedale di Polla a ridosso dell’uscita autostradale della A3 Salerno-Reggio Calabria, come detto particolarmente trafficata soprattutto nel periodo estivo così come nel periodo a ridosso delle festività natalizie, per ieri, giornata di donazione pre-vacanziera. i responsabili con il presidente Benedetto Mazzareillo, avevano invitato a partecipare anche le istituzioni in particolare: il sindaco di Polla Rocco Giuliano, il presidente della conferenza dei sindaci dell’ASL Sergio Annunziata, e il presidente della conferenza dei sindaci del Vallo di Diano Tommaso Pellegrino. Nessuno di loro era presente. Solo Valentino Di Brizzi responsabile del partito di Forza Italia per il Vallo di Diano ha raggiunto il centro trasfusionale anche per manifestare il proprio dissenso. Sul declassamento del centro trasfusionale serve, oggi più che mai, un impegno forte e condiviso. Il Gruppo Fratres lo chiede con forza e spera nel forte e deciso sostegno delle istituzioni che ieri però non si è visto.