23.5 C
Sassano
martedì, 26 Settembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Polla, sabato 21 la presentazione della 5^ edizione del Giro d’Italia Amatori con Campania protagonista

    {vimeo}145385868{/vimeo}

    Il Vallo di Diano protagonista del Giro d’Italia Amatori in programma nel prossimo mese di giugno con una 3 giorni di ciclismo che, nel contempo, darà anche la possibilità al territorio di essere presente sulle telecamere delle tv nazionali. Sabato 21 novembre a Polla presso il Centro sociale Don Bosco la presentazione ufficiale dell’evento in una serata di gala che prenderà il via alle ore 17,30 e che permetterà di conoscere le tappe del Giro d’Italia Amatori 2016, il programma della manifestazione ma anche tutto ciò che è necessario conoscere sul piano tecnico e atletico. Sono aperte le iscrizioni a questa 5^ edizione della manifestazione in programma nei giorni 3, 4 e 5 giugno in tre tappe tutte sul territorio valdianese. Organizzata dall’omonima Asd, in collaborazione quest’anno con l’Asd Marco Pantani Montesano sulla Marcellana presieduta da Maurizio Radesca e Tortora Bike Criscuolo Petroli di Polla con il presidente Rufino Tortora, la corsa ogni anno si concentra su una regione d’Italia diversa al fine di far conoscere a tutti gli appassionati le varie zone dello Stivale. Quest’anno protagonista sarà il Vallo dio Diano chiamato a rappresentare la regione Campania. Sabato 21 novembre la serata di presentazione a Polla, città del libro scelta per ospitare i cicloamatori. La partenza invece del Giro d’Italia Amatori è previsto a Padula da dove, venerdì 3 giugno partirà la prima tappa del 2016. La corsa inizierà con una cronometro individuale, con partenza nei pressi della Certosa di San Lorenzo e arrivo dinanzi la Chiesa di S. Anna a Montesano sulla Marcellana. I ciclisti affronteranno un tratto  finale in salita di tre chilometri con pendenza media al 4% a tratti 6%. Una tappa che premierà i passisti, che riusciranno a tenere alto il ritmo delle pedalate, visto che la salita non offre certo pendenze proibitive. Sabato 4 Giugno si terrà la seconda tappa, con partenza e arrivo a Montesano sulla Marcellana in Piazza Filippo Gagliardi. Il percorso si snoda lungo lo splendido Parco Nazionale del Vallo di Diano, e nel finale i ciclisti lambiranno la Certosa di Padula. L’organizzazione delle prime due tappe sono curate dall’Asd Marco Pantani Montesano sulla Marcellana con il presidente, fondatore e sponsor del sodalizio è Maurizio Radesca, che dalla stagione 2005 organizza ininterrottamente a Montesano sulla Marcellana il Campionato nazionale UsAcli specialità MontagnaDomenica 5 Giugno terza tappa, con partenza e arrivo a Polla: la manifestazione si tiene sul collaudato circuito di 21 chilometri da ripetere quattro volte, sul quale si svolge annualmente la classica del ciclismo amatoriale, il Memorial Maria Cianci Tortora e Memorial Fausto Tortora, manifestazione giunta alla sua ventunesima edizione. A curare l’organizzazione della tappa è un personaggio storico delle due ruote pollesi, Rufino Tortora, patron della società ciclistica Tortorabike Criscuolo Petroli. Questa quinta edizione del Giro d’Italia Amatori rappresenta un evento organizzato non solo per gli appassionati del pedale, ma anche per le loro famiglie che avranno così modo di visitare e conoscere le bellezze storico, artistiche e culturali del territorio con visite nei luoghi più importanti dell’area come  la Certosa di San Lorenzo a Padula patrimonio dell’Umanità Unesco dal 1998, la casa di Joe Petrosino, celebre poliziotto italiano naturalizzato statunitense, il Sacrario dei Trecento. La Chiesa di S. Anna a Montesano sulla Marcellana, le Grotte di Pertosa Auletta

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli