Si torna a parlare di truffe agli anziani, nel Vallo di Diano e in particolare a Polla, dove l’amministrazione comunale ha diramato un avviso rivolto alla cittadinanza.
Purtroppo spesso gli anziani vengono presi di mira da malviventi che, approfittando della loro buona fede, cercano di farsi consegnare del denaro. Spesso la scusa è quella dei finti incidenti, per cui l’anziano viene contattato telefonicamente, gli viene detto che un parente è rimasto coinvolto in un incidente stradale ed è dunque necessaria una somma di denaro per risarcire i danni.
Nei giorni scorsi a Polla si sarebbero verificati tentativi di truffe ai danni degli anziani, tanto che l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Massimo Loviso ha deciso di diramare un avviso rivolto alla cittadinanza.
“L’amministrazione comunale – si legge nella nota – sta ricevendo, nelle ultime ore, diverse segnalazioni di tentativi di raggiri telefonici ai danni, soprattutto, di persone anziane, ove il malcapitato, dopo essere stato allertato da incidenti stradali che vedrebbero coinvolti suoi familiari, è raggiunto da richieste fraudolente di risarcimento danni. Di tanto – fanno sapere ancora dal comune di Polla – sono state informate le Autorità competenti onde procedere alle opportune verifiche e alla repressione di condotte criminose”.
Poi l’invito ai cittadini a segnalare eventuali episodi alle Autorità. “È necessario, pertanto – affermano dall’amministrazione comunale – , diffondere queste informazioni tra la cittadinanza e segnalare prontamente agli organi di Polizia i tentativi raggiri”. Infine il comune invita alla massima cautela e raccomanda di non fidarsi di quanti chiedono soldi telefonicamente.