8.9 C
Sassano
martedì, 5 Dicembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Polla, venerdì 12 aprile si presenta il libro “Nella testa di Antonio Infantino”

    {vimeo}329763335{/vimeo}

    Proseguono a Polla gli appuntamenti culturali organizzati presso la libreria ex libris cafè di Michele Gentile. Domani, Venerdì 12 aprile, dalle 19 si terrà la presentazione del libro “Nella testa di Antonio Infantino. Un viaggio multidimensionale col genio di Tricarico” scritto dal giornalista lucano Walter de Stradis, con la presenza dell’autore, dell’editore Franco Villani e del musicista di Polla Giovanni Di Donato. 

    Un apprezzato lavoro sul geniale musicista Infantino, appartenente al mondo della world music, che nella metà degli anni ‘70 fondò il noto gruppo di musica popolare “I Tarantolati di Tricarico” e che purtroppo è venuto a mancare il 30 gennaio del 2018. Nel testo De Stradis traccia un’ampia biografia del poliedrico artista, presentando anche una lunga intervista oltre che varie interessanti testimonianze tra cui quelle preziose di Eugenio Bennato, dei 99 Posse e Teresa De Sio.

    Antonio Infantino è tra gli idoli e i maestri di molti folk singer e gruppi tradizionali lucani, ha ispirato tanti artisti ed è tra i personaggi musicali più intensi e complicati che la Basilicata abbia avuto negli ultimi decenni.

    Nella biografia di De Stradis, con la prefazione di Giovanni Caserta, sono raccontate la musica e la filosofia del pensatore lucano che ha recuperato e diffuso la tradizione della taranta in Basilicata. Nel volume edito da Villani Editore, l’autore presenta Infantino non come un semplice artista folk, ma come colui che ha creato un movimento vero e proprio, anticipando tante cose.

    Viaggiatore, filosofo, oltre che musicista, poeta e cantante, hanno scritto di lui importanti testate nazionali. Ha collaborato con artisti di grande spessore culturale, come Dario Fo, e tutt’oggi è considerato uno “sciamano” come lo definisce il giornalista potentino. Nel libro non è mancato l’omaggio del campione mondiale lucano di ukulele Danilo Vignola, che ha illustrato la copertina.

    Antonella D’ALTO

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli