Garantire gratuitamente nell’ambito del proprio territorio un’attività di ascolto e di pubblico consultorio per prevenire fenomeni quali usura e estorsione a cui sono esposti i soggetti sovraindebitati. Con questo scopo il Comune di Casalbuono ha deciso di aderire alla proposta di convenzione dell’Auge – Accademia Universitaria degli Studi giuridici Europei.
Che ha proposto l’apertura, a Casalbuono, di un consultorio legale formato da un pool di esperti e professionisti quali avvocati, commercialisti, docenti universitari per accogliere gratuitamente quanti avranno da esporre casi di sovraindebitamento e per fornire tutti gli strumenti normativi per superare la crisi supportando così famiglie e imprenditori in un momento di difficoltà economica.
Collocata al penultimo posto per reddito procapite dopo la Calabria, la Campania – raccontano da Auge – registra il triste primato dei essere la patria dei ‘nuovi poveri’. Qui 23 famiglie su 100 vivono in condizioni di povertà e coloro che si rivolgono a chiesa ed associazioni di volontariato per far fronte ad esigenze giornaliere di base sono ormai il 60%.
Auge propone quindi ai Comuni di aprire un consultorio anti-debiti pubblico e gratuito a favore di chi ha problematiche di sovraindebitamento, sia privati che piccole aziende, con la funzione di affiancare il debitore nella predisposizione del piano del consumatore, accordo con i creditori oppure liquidazione del patrimonio.
Il Comune di Casalbuono dice sì alla proposta per creare un luogo di incontro e dialogo tra i cittadini, le istituzioni ed il privato sociale sia uno spazio di supporto per aiutare chi è in difficoltà a non cadere nella morsa dell’usura e della criminalità.