9.6 C
Sassano
martedì, 28 Novembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Pro Loco Athena Nova, il 24 settembre incontro della per sensibilizzare sulla cultura del rifiuto contro la paura del rifiuto

    {vimeo}609741654{/vimeo}

    La cultura del rifiuto ma soprattutto la cultura dell’attenzione all’ambiente. La Pro Loco Athena Nova ha organizzato per il prossimo venerdì 24 settembre un incontro che vuole essere di sensibilizzazione verso le comunità affinché si instauri una maggiore consapevolezza sullo smaltimento dei rifiuti in maniera lecita e rispettosa delle regole per evitare danni irreversibili anche e soprattutto in tema di legalità.

    Partendo dall’Operazione Shamar che ha portato alla scoperta di sversamenti illeciti di rifiuti ritenuti tossici, la Pro Loco Athena Nova, presieduta da Mariella Di Santi, ha voluto organizzare un incontro di riflessione finalizzata ad aprire una seria discussione sulla gestione dei rifiuti anche nel Vallo di Diano. Le parole di presentazione dell’evento che si terrà venerdì prossimo 24 settembre presso l’auditorium Cirillo di Atena Lucana Scalo, è già un primo invito alla riflessione, ricordando come, il territorio è colpevole di aver coltivato più la Paura del rifiuti e non la Cultura del Rifiuto.

    “Per ogni impianto non costruito, la criminalità ringrazia – ricordano dalla Pro Loco”. I rifiuti smaltiti non in maniera corretta, perché ritenuto troppo oneroso, così come i continui e costanti sversamenti illeciti da parte dei privati cittadini nell’ambiente dando vita ovunque a micro discariche abusive sparse ovunque sul territorio, rappresentano sempre un regalo fatto alla criminalità che trova così terreno fertile dove poter operare e che provoca, nel contempo, un danno economico importante anche per le comunità costrette a pagare per i danni derivanti dalle condotte illecite e che si riversano sulle generazioni future.

    “Molto probabilmente – scrivono dalla Pro Loco Athena Nova – con una comunità attenta, informata e soprattutto ben guidata, l’ecomafia non avrebbe avuto terreno fertile sul quale crescere”. Da qui la volontà quindi di voler aprire un dibattito sul tema in una tavola rotonda che, coordinata da Francesco Di Santi, vedrà tra i relatori il sindaco Luigi Vertucci, consigliere delegato all’Ambiente del Comune di Atena Carmine Cancro, il presidente della Comunità Montana Vallo di Diano Francesco Cavallone, il consigliere provinciale Giovanni Guzzo e Michele Bonomo della direzione nazionale di Legambiente.

    Anna Maria CAVA

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli