16.4 C
Sassano
mercoledì, 22 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Processo Chernobyl, Roberto De Luca: “Positivo l’interesse del Ministero dell’Ambiente”

    {vimeo}124693495{/vimeo}

    Lo scorso 8 aprile nuova udienza del processo Chernobyl al Tribunale di Salerno, che si è conclusa con un nuovo rinvio fissato al 12 giugno prossimo. Il timore di un rinvio era stato già annunciato nelle ore precedenti dal responsabile Codacons Vallo di Diano Roberto De Luca. Il timore si è rivelato giusto ma dal sapore molto dolce. Lo stesso De Luca dichiara di essere soddisfatto della decisione assunta dal giudice che ha fatto slittare l’udienza ancora una volta per difetto di notifica. importanti novità sono infatti emerse lo scorso 8 aprile nell’aula del Tribunale di Salerno con la costituzione come parte civile al processo del Ministero dell’Ambiente, fatto importante che mette in evidenza l’interesse delle istituzione centrali a far luce su quanto accaduto in tema di smaltimento illecito di rifiuti negli anni tra il 2006 e il 2007. Inoltre l’udienza è stata fissata ad appena due mesi di distanza, tempi ben più brevi rispetto a quelli fino ad ora attesi, con una chiara dimostrazione, da parte dei giudici di voler velocizzare e giungere alla verità, fornendo quindi ai cittadini del Vallo di Diano le risposte attese e che portarono la procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere al sequestro di 41 mila metri quadri di terreno agricolo per il presunto reato di smaltimento illeciti di rifiuti, la cui natura ad oggi non risulta ancora accertata. Soddisfatto Roberto De Luca del Codacons Vallo di Diano che chiede l’accelerazione sul processo anche e soprattutto a tutela dei cittadini del territorio che meritano di conoscere la verità 

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli