{vimeo}381644719{/vimeo}
Buonissima l’idea dell’Associazione Faq-Totum, presieduta da Antonella Inglese, di portare l’arte nel centro storico di Sassano. Inaugurata lo scorso 20 dicembre la mostra Incontri sta regalando molte soddisfazioni agli organizzatori. Parlano di un riscontro più che positivo in termini di critica e di presenze. In tanti in questi giorni stanno visitando Palazzo Picinni. Lo storico palazzo baronale nei pressi di Piazza Umberto I, trasformato in PAC – Palazzo delle Arti Contemporanee.
L’iniziativa Incontri è stata pensata come un evento alternativo all’intrattenimento tipico del periodo natalizio. Al momento sono 7 le mostre personali degli artisti Salvatore Ceglia, Pasquale Corvino, Gaetana Forte, Serena Lobosco, Ugo Martino, Marisa Toscano e Oriana Vertucci. ÂÂÂ Sono fruibili fino al prossimo 12 gennaio. Ma l’iniziativa è la prima di una lunga serie e si inserisce all’interno di un ambizioso progetto come spiegano gli organizzatori che puntano a fare di Palazzo Picinni “un lungo – spiega Antonella Inglese – dove chiunque abbia talento possa esprimersi e quindi apriremo – continua – non solo ad artisti ma anche a musicisti, scrittori, attori. Vogliamo offrire un luogo di incontro e di aggregazione culturale che nel territorio manca e che deve esserci per non dissipare tutte queste energie creative”.
Intanto per le personali in mostra in questo periodo è stato organizzato un concorso: ogni artista ha scelto una sua opera tra quelle esposte, una giuria popolare ne sceglierà una tra le 7 che si trovano nell’Aula Aldo Moro. Chi risulterà vincitore, il 12 dicembre giorno del finissage, riceverà un premio in denaro di 500euro con cui viene acquistata l’opera che resterà per sempre, in esposizione permanente, a Palazzo Picinni.
Rosa ROMANO
Â