{vimeo}381766125{/vimeo}
Sta per partire la XVII edizione di “Teatro a Casa Marone”, organizzata su iniziativa del Comune di Monte San Giacomo e “Grotta Briganti e Cacio” in collaborazione con l’Associazione culturale “Terenzio Castella”.
12 le serate in cartellone e anche quest’anno la rassegna si tiene al sabato sera per evitare sovrapposizioni con altre iniziative simili che si stanno tenendo nel Vallo di Diano in questo periodo. La location è sempre la stessa, Palazzo Marone nel centro storico di Monte San Giacomo. Ogni settimana partire dalle ore 19, fino alla serata conclusiva del prossimo 15 marzo, diverse compagnie delle province di Salerno e Potenza saranno protagoniste di un’altra stagione di risate, divertimento e riflessione.
Sabato 4 gennaio esordirà La Ribalta di Salerno con la commedia Il Laureato. “Divisa in due atti scorrevoli e divertenti – anticipano dalla compagnia –ÂÂÂÂÂ è una storia inedita, scritta da Valentina Mustaro, vincitrice del premio Fitautore, che riesce a tenere letteralmente lo spettatore incollato sulla poltrona. La commedia affronta, con comicità ed ironia, temi attuali e di non facile soluzione: il timore dei giovani di affacciarsi al mondo del lavoro, la vittoria del mecenatismo a dispetto della meritocrazia, l’amicizia e l’amore spesso legati alla menzogna, la sincerità derisa e denigrata. Non mancheranno le figure macchiettistiche che rappresentato prototipi della vita reale: un insieme di personaggi e sfaccettature della società in cui è possibile rispecchiarsi o riconoscere la contemporaneità. Del resto – concludono – “il teatro è l’arte del confronto, con noi stessi e con gli altri”.”
Una commedia divertente darà il via all’attesissima XVII edizione di “Teatro a Casa Marone”, la rassegna divenuta con gli anni una consolidata tradizione. E anche quest’anno sarà un successo. Garantito dall’appassionato pubblico che ad ogni edizione ha dimostrato di essere sempre più numeroso e dalla scelta delle compagnie tutte già conosciute perché affezionate protagoniste delle scorse edizioni.
Rosa ROMANO
ÂÂÂÂÂ