20.7 C
Sassano
venerdì, 24 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Regione, aggiornato il Piano triennale per l’Edilizia scolastica 2018/2020

    {vimeo}349184073{/vimeo}

    La Regione Campania ha aggiornato per l’annualità 2019 il Piano Triennale per l’Edilizia Scolastica 2018-2020. I Comuni hanno trasmesso le loro richieste, confermando o aggiornando la proposta progettuale già inserita lo scorso anno. E la graduatoria stilata va ora trasmessa al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

    Nell’elenco delle istanze ammissibili al Piano e candidabili a finanziamento per il 2019 figurano quelle delle amministrazioni comunali di: Montesano sulla Marcellana che ottiene 1mln 120mila euro per la demolizione e la ricostruzione dell’edificio scolastico di Arenabianca più 1mln 342mila per l’adeguamento e l’efficientamento energetico della scuola secondaria del Capoluogo.

    A Sala Consilina 1mln 725mila euro per la demolizione e ricostruzione con diversa distribuzione plano-altimetrica e sistemazione aree esterne dell’edificio scolastico di Sant’Antonio; 3mln 194mila euro per lavori di ricostruzione della scuola media Trinità; 1,6mln per il restauro e miglioramento sismico della scuola materna “Guerrazzi”; 400mila euro per la ricostruzione del plesso scolastico di “Viscigliete”; e 860mila euro per quella del “Cappuccini-Sagnano”.

    A San Rufo 2,4mln saranno utilizzati per il nuovo Polo scolastico locale.

    A Sant’Arsenio 2mln 320mila euro per la demolizione e ricostruzione della scuola elementare “L.Giliberti”; invece circa 700mila euro saranno destinati per la ristrutturazione della scuola materna di Piazza Pica mediante adeguamento sismico, impiantistico, antincendio, igienico funzionale ed efficientamento energetico.

    A Sassano 3mln 252mila euro per la costruzione del nuovo Polo scolastico di Silla.

    A Teggiano 3,7mln per la messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico, miglioramento funzionale ed abbattimento delle barriere architettoniche della scuola media con accorpamento della scuola primaria e della scuola dell’infanzia del centro storico.

    Ciò – come si legge nel Decreto Dirigenziale della Regione Campania n.16 del 28/06/2019 - in virtù del decreto congiunto di Ministero Economia e Finanza (MEF), Ministero Istruzione Università e Ricerca (MIUR) e Ministro Infrastrutture e Trasporti (MIT) del 3 gennaio 2018 che stabilisce che è possibile, di anno in anno, per gli enti locali in elenco, scalare posizioni.

    Rosa ROMANO

     

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli