12.1 C
Sassano
giovedì, 23 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Regione Campania, approvato il taglio dei vitalizi per 232 ex consiglieri

    {vimeo}339074897{/vimeo}

    Le casse della Regione Campania potranno contare su circa 2mln di euro in più all’anno. È quanto sarà risparmiato dal taglio ai vitalizi approvato ieri dal Consiglio regionale.

    La nuova legge prevede un taglio delle pensioni ai 232 ex consiglieri regionali o ai loro familiari nel caso di reversibilità (172 ex consiglieri e 60 assegni di reversibilità).“Istituisce l’indennità a carattere differito che viene attribuita ai consiglieri e agli assessori regionali, a partire dalla Legislatura in corso, cessati dal mandato, che abbiano compiuto almeno una legislatura, dai 65 anni di età e secondo il metodo di calcolo contributivo.Sono stati determinati un tetto massimo ed uno minimo di trattamento, che non possono essere superati con il ricalcolo, nel pieno rispetto dei diritti acquisiti dai percettori dei vitalizi e si colma un vuoto legislativo circa il futuro pensionistico dei consiglieri regionali a partire da questa Legislatura”, è quanto ha spiegato il presiedente della Commissione bilancio del Consiglio, Franco Picarone.

    La riduzione sarà almeno del 20% su una spesa annua che oggi è di 10,7 milioni di euro.

    “Il provvedimento – si legge nel testo – è finalizzato a conseguire un risparmio di spesa in una più generale ottica di riduzione dei cosiddetti costi della politica, nel recepire quanto ha formato oggetto dell’Intesa Stato-Regioni”. A prevedere il ricalcolo in realtà è la legge di Bilancio del 30 dicembre del 2018 con cui il governo ha determinato che, in caso inadempienza delle Regioni entro il 30 maggio, “non è erogata una quota pari al 20 per cento dei trasferimenti erariali a loro favore”. Da qui l’intesa in Conferenza Stato-Regioni del 17 aprile scorso per evitare disomogeneità tra gli enti.

    La legge è stata approvata con 39 voti favorevoli e l’astensione del solo consigliere Francesco Emilio Borrelli. Per il politico dei Verdi la nuova legge non taglia due punti fondamentali: il divieto di cumulo tra vitalizio e altri assegni di quiescenza e il taglio della reversibilità a fronte di redditi alti degli eredi. Entrerà in vigore dopo la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania ma avrà effetto dal prossimo mese di dicembre.

    Rosa ROMANO

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli