{vimeo}160350584{/vimeo}
Nell’ultima giunta regionale svoltasi lo scorso 22 marzo è stata individuato il Vallo di Diano come area pilota per la strategia delle aree interne. A confermare il nuovo atto è l’assessore al turismo Corrado Matera direttamente dal suo profilo facebook. Due anni di intenso e sinergico lavoro che ha visto in prima linea la Comunità Montana Vallo di Diano che, con il presidente Raffaele Accetta, è riuscita a presentare un progetto che ha raccolto da subito il plauso dell’allora presidente della Regione Stefano Caldoro che, dal canto suo, ha voluto indicare come seconda area pilota su cui il governo e l’agenzia per la coesione avrebbe potuto puntare e investire proprio il Vallo di Diano. E così è stato. Già da diversi mesi infatti è giunta la comunicazione che, in assenza di altre aree in grado di recepire i fondi a disposizione per la strategia delle aree interne, è stata accolta la segnalazione della Regione Campania. Lo scorso novembre, il presidente della Comunità Montana Accetta, a Roma ha presentato il progetto del Vallo di Diano che, al cospetto di realtà ben più preparate ha ottenuto un plauso per l’attenzione con cui tale progetto è stato realizzato e, lo scorso mese di febbraio è giunta la notizia del riconoscimento che porterà al Vallo di Diano notevoli investimenti finalizzati alla crescita del territorio e, quindi all’eliminazione delle problematiche inerenti in particolare scuola, salute e mobilità oltre alla creazione di nuova occupazione. La strategia delle Aree Interne, infatti è nata proprio per individuare aree in cui si registra un forte spopolamento e su cui investire per arginare il fenomeno. Essere riconosciuti come area pilota però risulta essere solo il primo passo verso un miglioramento delle condizioni di vita nel Vallo di Diano su cui ora bisogna ancora una volta lavorare come è stato fatto per la realizzazione del progetto e, ancora una volta occorre grande sinergia e capacità di coesione, così come già nel mese di marzo del 2015, insieme ai tecnici giunti dalla Regione Campania tutta la cittadinanza ha mostrato grande collaborazione e presentato importanti idee per la realizzazione del progetto preliminare per la Strategia delle Aree interne. Anche se al momento sul sito della Regione Campania si fa riferimento solo al progetto pilota dell’Alta Irpinia, prima area individuata, il cui progetto preliminare è stato pubblicato sul sito dell’Agenzia per la Coesione territoriale lo scorso 18 marzo e che è visibile sul sito dell’Agenzia stessa, l’Assessore al Turismo Corrado Matera annuncia il nuovo passaggio che avvicina sempre più all’inizio di un nuovo ed impegnativo lavoro da affrontare in sinergia e con grande spirito di collaborazione per raggiungere i risultati possibili e promessi. L’assessore Matera, nel suo post, non manca di elogiare il lavoro svolto dalla Comunità Montana e l’importante ruolo di collante tra associazioni, istituzioni, enti e privati per realizzare un progetto di grande spessore che ha visto un lavoro di circa 2 anni raccogliere i suoi frutti. “La Giunta Regionale della Campania, – scrive sul suo profilo facebook l’assessore Corrado Matera – nella seduta del 22 Marzo 2016, ha individuato il Vallo di Diano quale seconda area pilota su cui avviare la sperimentazione della strategia nazionale delle aree interne. Una grande opportunità – sottolinea Matera – per il Vallo di Diano che inizia ad essere protagonista. E’ un risultato importante frutto di un lavoro sinergico tra la Comunità Montana Vallo di Diano e la Regione Campania”.