Un nuovo statuto per la Regione Campania che modifica le attività dell’assemblea campana. Dopo 90 giorni di attesa è stata promulgata la legge senza che – scrive “Il Mattino – nemmeno le opposizioni si sono fatte avanti per le tentare la riforma e chiedere il referendum. Tra le novità principali l’istituto della fiducia a cui potrà ricorrere il presidente della Giunta Regionale per ottenere la rapida approvazione di tutti i disegni legge. La fiducia, infatti, può esser estesa alle materie di particolare rilevanza che sono stati individuati nel Documento di economia e finanza regionale in 62 obiettivi relativi ad altrettante questioni e materie. Una sorta di acceleratore che potrebbe essere utilizzato in caso di ostruzionismo e impedimenti posti dalle altre forze politiche. Un maggior potere per il governo che con il nuovo statuto punta a velocizzare l’approvazione delle leggi e soprattutto evitare che i disegni di legge si arenino in commissione e vengano dimenticati. “Una svolta straordinaria” l’ha definita De Luca “Finalmente iter più snelli e più veloci”.
Emittente televisiva ed anche WEB TV della Provincia di Salerno CANALE 646 del digitale terrestre