{vimeo}227877287{/vimeo}
Partirà oggi il primo itinerario legato al progetto “Rete dei Musei del Vallo di Diano”. Ad un mese dalla stipula del protocollo d’intesa tra i 20 musei aderenti, prende il via un ciclo di incontri culturali tra le varie realtà Museali che hanno preso parte all’iniziativa, permettendo a turisti e residenti di conoscere tutti quei piccoli gioielli che custodiscono l’anima e la tradizione del territorio. Si parte nel mese di agosto, anche in concomitanza con appuntamenti estivi di animazione territoriale presenti nei vari paesi del Vallo di Diano. Ogni percorso ha un filo conduttore che unisce i vari siti, permettendo agli interessati di scoprire i più importanti tesori valdianesi. Si parte con Padula, che nella giornata di domani aprirà le porte della Casa Museo di Joe Petrosino, dei Musei civico Multimediale, dei presepi, del cognome e del Museo didattico della pietra di Padula. Nei giorni a seguire si coinvolgeranno gli altri siti museali dei Comuni che hanno aderito al progetto, come Sala Consilina, Montesano sulla Marcellana e Buonabitacolo, e sarà effettuata una visita guidata a cura dei gestori dei singoli siti museali. Un mese d’Agosto ricco d’appuntamenti quindi, con l’obiettivo primario di ridare lustro e considerazione alle bellezze del nostro comprensorio. Gli itinerari di valorizzazione territoriale continueranno nel mese di Settembre, coinvolgendo in diverse giornate i Comuni cui interessati dal progetto. Chiunque volesse ulteriori informazioni e delucidazioni puo’ rivolgersi alla Fondazione Mida attraverso il suo recapito telefonico o indirizzo e-mail, oppure consultare il sito Internet dell’Associazione.