7.9 C
Sassano
mercoledì, 22 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Discariche a cielo aperto. La Guardia Agroforestale segnala incivili a Padula, Sassano, Montesano e Sala

    L’abbandono dei rifiuti nel Vallo di Diano sembra ormai essere una pratica consolidata nonostante le continue attività di sensibilizzazione che vengono poste in essere per trasferire notizie ed informazioni capaci di far comprendere i rischi derivanti dall’inquinamento ambientale dovuto all’abbandono indiscriminato di rifiuti troppo spesso pericolosi.

    Nell’ultimo mese il lavoro dei volontari della Guardia Agroforestale Italiana sez. del Vallo di Diano, è stato decisamente intenso raccogliendo le segnalazioni di numerosi cittadini con verifiche sul posto che hanno poi portato alla denuncia, agli enti competenti della presenza di discariche in diversi comuni valdianesi. Padula, Sassano, Montesano, Sala Consilina, solo alcuni dei territorio interessati dall’abbandono di rifiuti nelle ultime settimane, prontamente denunciati dai volontari del gruppo associativo ETS (Ente del Terzo Settore), impegnato nella salvaguardia e nel miglioramento delle condizioni ambientali e che svolge anche azioni finalizzate alla prevenzione del randagismo oltre che di educazione ambientale. Sulle pagine social ufficiali, negli ultimi giorni appaiono continuamente immagini di rifiuti abbandonati nell’ambiente.

    A Padula e a Sassanom, incivili, nelle scorse settimane, hanno lasciato i loro rifiuti ai bordi delle strade. Buste contenenti spazzatura di ogni genere, dalle scarpe alle bottiglie in plastica e a confezioni in tetrapak. Nello stesso giorno i volontari hanno denunciato la presenza di una vera e propria discarica abusiva nel territorio di Montesano sulla Marcellana in cui era possibile trovare di tutto e, perlopiù, materiale difficilmente smaltibile ed anche pericoloso per l’ambiente. I rinvenimenti di discariche a cielo aperto a Montesano e a Padula, nei gironi scorsi, sono stati diversi con la presenza, abbandonati nell’ambiente, anche di pneumatici ed elettrodomestici come frigoriferi, lavatrici, mobili, materassi e, naturalmente le immancabili taniche in plastica. Plastica, pneumatici e barattoli in vetro rinvenuti anche a Sala Consilina con i volontari che hanno provveduto ad effettuare la regolare denuncia alle autorità competenti.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli