15.1 C
Sassano
sabato, 10 Giugno, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Roma, la Banca Monte Pruno all’Università Pontificia Urbaniana per parlare di sostenibilità ed economia green

    L’esperienza della Banca Monte Pruno e il suo impegno a favore della sostenibilità ambientale protagonisti dell’incontro svoltosi a Roma presso la Pontificia Università Urbaniana – Stato Città del Vaticano, nella giornata di ieri 30 marzo per trattare tematiche su  “Organizzare la Speranza, costruire il Futuro delle imprese italiane nel segno dell’eccellenza, della sostenibilità e della responsabilità in nome di un’economia nuova, inclusiva, digitale”.

    Il direttore generale Michele Albanese, accompagnato dal Vice Presidente della Banca Antonio Ciniello ha partecipato come relatore, parlando delle azioni messe in campo dall’istituto di credito a favore della sostenibilità ambientale evidenziando l’importanza dell’innovazione per la crescita delle imprese e quindi dell’economia. Il direttore Albanese, nel corso del suo intervento, avvenuto nella seconda parte dell’ncontro, ha ricordato alcune iniziative messe in campo dalla Banca Monte Pruno come l’istallazione, presso la sede di Sant’Arsenio, di un impianto fotovoltaico di 100 Kwp (chilowatt di picco) sulla struttura rendendola totalmente autonoma dal punto di vista energetico e di una colonnina per ricaricare le auto elettriche: servizio totalmente gratuito per i clienti; la creazione di un plafond di 10 milioni di euro per favorire la transizione ecologica delle abitazioni di soci e clienti della Banca per finanziare l’installazione di impianti fotovoltaici e termici, impianti termoidraulici, sistemi di isolamento termico, coibentazione di pareti e coperture, illuminazione e domotica, infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici e l’acquisto di elettrodomestici di classe A+ (o superiore); a cui si aggiunge l’idea di costruire una comunità energetica etica per creare una best practice in ambito energetico e “regalare” a chi non può energia green.

    Un incontro di grande prestigio quello a cui ha partecipato come esempio virtuoso la Banca Monte Pruno. I temi affrontati nel corso dell’appuntamento, sono stati incentrati sull’importanza di guardare al futuro rimettendo al centro del processo di cambiamento la persona e i Valori, promuovendo la Cultura della Vita, riallineando cuore e cervello, azione e passione, visione strategica e impegno quotidiano. La giornata è iniziata con la Santa Messa nella Cappella Universitaria per ricordare le Vittime dell’amianto e della sicurezza sul lavoro”. L’evento informativo moderato da  Massimo Lucidi, Presidente della Fondazione e-novation, e che si è aperto con i saluti di Padre Leonardo Sileo, Rettore della Pontificia Università Urbaniana. Tante le personalità presenti che hanno relazionato sul tema tra cui anche S.E. Mons. Vincenzo Paglia Pontificia Academia pro Vita, Edo Ronchi Presidente Fondazione della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile ed Ermete Realacci Presidente della Fondazione Symbola.

    Nella seconda parte della giornata dal titolo “i casi aziendali, le voci del territorio” sono stati portati gli esempi di impegno imprenditoriale con l’intervento del Direttore Generale Michele Albanese che ha presentato le azioni della Banca Monte Pruno suscitando grande l’interesse di Massimo Lucidi che ha riconosciuto al Direttore Albanese  “un attestato di partecipazione e responsabilità sociale a studiare insieme il futuro nel segno della Competenza, del Merito e del Talento, della Responsabilità Sociale”.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli