{vimeo}139784012{/vimeo}
Il problema dello spopolamento dei piccoli centri e dello sviluppo del settore turistico è argomento su cui più volte si è discusso anche perché particolarmente avvertite nei territori a sud di Salerno. A Roscigno vecchia, location ideale, questo pomeriggio il convegno su Spopolamento e turismo di ritorno. Roscigno Vecchia per la sua storia e per le enormi potenzialità che richiederebbero un maggior sostegno dalle istituzioni, rappresenta effettivamente il luogo ideale per discutere e affrontare il problema cercando magari anche di riuscire a individuare una possibile soluzione. Grazie al Rotary Club Roccadaspiede Valle del Calore è stato organizzato l’incontro, possibile grazie anche alla collaborazione del Comune di Roscigno, della Pro Loco Roscigno Vecchia e della Banca Monte Pruno. La scelta della tematica è conseguente allo stato in cui versano in particolare le aree degli Alburni che, seppur ricche di siti di particolare pregio e storia non riescono ad ottenere la meritata visibilità e, di conseguenza, creare opportunità di sviluppo in grado anche di offrire ai giovani il lavoro che gli consenta di restare e investire sul territorio. Questo tema è stato già più volte proposto senza però riuscire ad individuare la soluzione adeguata. Non è con questa presunzione che il Rotary Club Roccadaspide ripropone il convegno ma con la volontà di continuare a parlarne. L’obiettivo infatti è quello di non lasciare che le due problematiche diventino pratiche in archiviazione per l’impossibilità di trovare soluzione. Si sà che laddove si parla di problemi c’è sempre anche la soluzione. Il turismo di ritorno, cioè il rientro degli emigranti da turisti nella terra d’origine, può essere una possibile soluzione da cui si può nel tempo trarre un profitto e una maggiore promozione dell’area. L’incontro di oggi a Roscigno Vecchia vuole anche offrire lo stimolo per continuare a individuare proposte risolutive grazie anche ai suggerimenti dei relatori Carmine Maraio, Presidente del Rotary Club Roccadaspide Valle del Calore, Vincenzo Maraio, Consigliere Regione Campania, Pino Palmieri, Sindaco di Roscigno e Presidente della Comunità Montana degli Alburni, Geppino D’Amico, Giornalista e Presidente del Rotary Club Sala Consilina – Vallo di Diano e Michele Albanese, Direttore Generale della Banca Monte Pruno che è da sempre vicina alle attività che possano creare sviluppo e opportunità per i giovani ma anche nella valorizzazione del territorio individuando e offrendo spesso la possibilità di promuovere luoghi ed eccellenze del territorio vista nelle molteplici sfaccettature