{vimeo}231687993{/vimeo}
“Un calcio alla SLA. Marco Scelza: la mia storia” è il libro che è stato presentato ieri a Palazzo Fiordelisi di Sant’Arsenio. Il testo si è avvalso della collaborazione dell’ex calciatore e allenatore Gianluca Vialli che da tempo si batte a favore della ricerca. L’evento è stato promosso dalla pro loco di sant’Arsenio e il presidente Mario Marmo che è pure infermiere racconta quanto è importante sensibilizzare sull’argomento. Marco Scelza attraverso la penna della giornalista Gabriella Serravalle tocca punti salienti della sua vita spesa tra Salvitelle e Torino finquando è sopraggiunta la malattia che lo ha costretto a cambiare radicalmente abitudini e visione delle cose. Eppure il protagonista ammette di non aver mai perso il coraggio nell’affrontare una patologia così invalidante che lo ha inchiodato su una poltrona e a comunicare con il mondo attraverso un computer. Una forza d’animo che pure conosce punti di fragilità che vengono superati dall’amore dei suoi familiari e di quanti lo assistono. All’evento moderato dal dott. Vincenzo Iuliano sono intervenuti il sindaco Donato Pica, Gabriele Mare, Stefano Tortoriello, Sebastiano Zirpoli. Un momento per lanciare l’ennesima sfida alla Sla, una malattia per tanti versi ancora sconosciuta che non è stata ancora sconfitta e a fare rete per sostenere la ricerca.