{vimeo}262632505{/vimeo}
3 milioni 209mila euro saranno destinati alla ristrutturazione e all’adeguamento sismico del Liceo Classico “Marco Tullio Cicerone” di Sala Consilina. Un tassello che si incastra nel puzzle virtuoso che sta ridisegnando “a misura di studente” la città capofila del Vallo di Diano, destinata nei prossimi anni a concretizzare sempre di più la sua vocazione di cittadella scolastica. Ai 13 milioni e 500mila euro finanziati dal Miur e destinati al Campus Scolastico, si aggiungono ora 3milioni e 209mila euro per la messa in sicurezza del Liceo Classico Marco Tullio Cicerone e le Scuole Medie “Giovanni Camera”.
3milioni e 209mila euro erano stati chiesti al MIUR ed ottenuti per l’adeguamento sismico dell’ITIS Gatta. Nel periodo intercorso tra la richiesta dei fondi e la loro concessione, il Comune di Sala Consilina ha partecipato al Bando Scuole Innovative, risultando primo in graduatoria nella Regione Campania e destinatario del mega-finanziamento di 13,5 milioni di euro per il nuovo Campus Scolastico.
Questo prevede, tra l’altro, l’abbattimento e la costruzione ex novo della struttura che ospita l’ITIS “Gatta”, con la realizzazione di nuove infrastrutture. La Provincia di Salerno e la Regione Campania hanno confermato che i lavori per l’adeguamento sismico sulla struttura del Cicerone sono prioritari, e rientrano nel fabbisogno di interventi urgenti finalizzati alla messa in sicurezza e alla riduzione del rischio degli edifici scolastici. I due finanziamenti toccano quasi 17 milioni di euro.
Antonella Citro