10.6 C
Sassano
martedì, 5 Dicembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Sala C. Avvistati i cinghiali. Danni alle coltivazioni

    {vimeo}177389382{/vimeo}

    Problema cinghiali a Sala Consilina. Nelle ultime settimane sono stati avvistati numerosi cinghiali lungo le aree ai piedi del Monte Balzata in località Costantinopoli e non solo, anche a Trinità. Un problema non di poco conto visto che i cinghiali pare abbiano anche provocato numerosi danni all’agricoltura. Pare infatti, secondo quanto raccontato da alcuni cittadini, che i cinghiali si sarebbero introdotti nella notte nelle piantagioni di privati ed abbiano scavato tutto quanto era stato coltivato, distruggendo il raccolto e provocando un notevole danno economico. Tanto lavoro andato in fumo in poche ore. Inoltre pare che anche in altre aree di Sala Consilina siano stati avvistati i cinghiali e pare che in alcuni casi ad incontrarli siano stati madri con i loro bambini. Insomma il problema cinghiali nell’area parco si fa sentire ed è sempre più accentuato. In questo periodo, inoltre, è vietata l’attività venatoria impedendo di fatto al cittadino di potersi salvaguardare e tutelare. I cinghiali, pur rientrando nella fascia più bassa di specie protetta non essendo in pericolo di estinzione, non possono comunque essere cacciati. I contadini del parco quindi, oggi si ritrovano privi di tutela dall’ungulato. Da tempo il problema era stato denunciato. Gli Alburni lamentano le difficoltà di vita con i suidi da anni e anni con anche decisioni drastiche a volte prese dalle amministrazioni comunali a cui si sono poi opposti gli enti sovracomunali. Non sempre purtroppo si riescono a percepire le reali difficoltà del cittadino a cui viene chiesto, per difendersi da eventuali aggressioni, di realizzare recisioni lungo il perimetro dei terreni coltivati. A volte però effettuare anche questi lavori possono risultare complicati visto che i terreni possono anche essere di grandi dimensioni e quindi gravare ulteriormente sulle tasche del cittadino. Si dice di voler puntare sull’agricoltura. Pare però che al momento non siano state adottate misure in grado di tutelare chi all’agricoltura dedica tempo, fatica, sudore e denaro. 

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli