{vimeo}389709777{/vimeo}
L’orrore della shoah raccontato ai giovani da Franco Perlasca, figlio di Giorgio Perlasca, l’uomo che sfidò la crudeltà nazista per salvare al vita ad ebrei ungheresi destinati ai campi di concentramento. Il Rotary Club Sala Consilina Vallo di Diano, come ogni anno, scende in campo per la sensibilizzazione verso un tema che, purtroppo, quasi a sorpresa, viene scarsamente considerato dai giovani me che rappresenta una delle pagine più brutte della storia dell’umanità. Sono partiti ieri e proseguiranno fino a domani venerdì 7 febbraio gli incontri promossi dal Rotary Club Salerno 2 Principati che porteranno la testimonianza di Giorgio Perlasca nelle scuole.
Tra i Rotary Club aderenti anche Sala Consilina Vallo di Diano che, domani mattina, a partire dalle ore 11,00 sarà presso l’auditorium dell’ITIS Gatta per la giornata del ricordo di “Giorgio Perlasca: in eroe italiano”. dopo brevi saluti del presidente del Rotary Club Domenico Paladino, di Antonella Vairo, dirigente scolastica dell’Istituto d’Istruzione Cicerone, e del sindaco di Sala Consilina Francesco Cavallone, gli studenti potranno ascoltare la testimonianza di Franco Perlasca e confrontarsi sulla drammaticità degli eventi legati alla shoah, grazie anche alla coordinazione dell’incontro di Giuseppe D’Amico storico, giornalista e membro del Rotary organizzatore che, già nella giornata di ieri è stato tra i relatori dell’incontro svoltosi a Fisciano, presso l’aula consiliare del comune.
Anna Maria CAVA