{vimeo}149006314{/vimeo}
Per i ragazzi delle classi terze delle scuole medie si avvicina rapidamente il primo grande passo verso la crescita con la scelta del percorso di studi che dovrà poi consegnarli al mondo del lavoro o fornirgli il giusto grado di preparazione in vista dell’impegno universitario. Domenica scorsa Open Day a Sala Consilina per l’Istituto d’Istruzione Superiore diretto dalla prof.ssa Maria Luisa Buono, con dirigente scolastica e docenti a disposizione dei ragazzi e delle loro famiglie, per presentare l’offerte formativa e dare un giusto orientamento ai ragazzi per renderli consapevoli e sicuri della scelta da intraprendere. L’istituto superiore di Sala Consilina comprende diversi indirizzi di studio per tre strutture scolastiche: oltre alla sede del Liceo classico Cicerone, poi l’istituto tecnico per geometri e l’agrario De Petrinis e l’Istituto tecnico industriale Gatta. Open Day domenica scorsa per tutti e tre gli istituti con diverse iniziative finalizzate alla conoscenza della struttura, con i laboratori a disposizione e docenti e dirigente scolastica a disposizione per fornire tutte le informazioni utili su futuri sbocchi occupazionali e possibili scelte post diploma. Ma l’intenzione della dirigente scolastica Maria Luisa Buono è anche quella di dare vita ad un confronto costruttivo e collaborativo con le famiglie dei futuri studenti. Ascoltare le loro esigenze ed eventualmente quelle che possono essere le loro idee di scuola e formazione. Accogliere magari anche suggerimenti che arrivano proprio dai genitori che meglio conoscono le esigenze degli alunni avendo un contatto più diretto e meno timoroso. Per la Prof.ssa Buono la collaborazione con le famiglie diventa parte integrante e fondamentale della formazione e la crescita effettiva dell’individuo sia dal punto di vista culturale che educativo. L’Open Day di domenica scorsa, che sarà ripetuto in vista delle iscrizione che dovranno essere confermate entro la fine di febbraio, è stata anche occasione per conoscere le attività extrascolastiche che vengono realizzate nell’ambito dell’attività formativa e per prendere visione degli spazi dedicati allo studio.
{vimeo}149006313{/vimeo}
In occasione della giornata di apertura degl’istituti scolastici, ragazzi e famiglie hanno potuto ammirare la straordinaria biblioteca presente nell’istituto Cicerone che accoglie circa 17 mila volumi tutti ben distribuiti in un gran numero di reparti dedicati alle singole materie di studio e approfondimento. La biblioteca del Cicerone è l’unica biblioteca ad essere gestita da un docente, la prof. Edda Ranieri che, oltre a fornire le giuste indicazioni ai ragazzi sul posizionamento dei libri, qualora richiesto, gli fornisce anche ulteriori spiegazioni per approfondire gli argomenti. Un sostegno in più per gli studenti che possono così contare, nell’ambito dell’attività scolastica e di studio, su supporto di più persone e sulla possibilità di consultare un gran numero di volumi per migliorare la conoscenza. Ai ragazzi è inoltre anche concesso di prendere in consegna temporanea i libri da consultare a casa. La biblioteca offre comunque uno spazio confortevole dove i ragazzi potranno tranquillamente consultare i libri di loro interesse. Per meglio aiutare nella scelta i ragazzi delle terze medie che nelle prossime settimane saranno chiamati a scegliere l’indirizzo di studio, la dirigente scolastica Buono offre la possibilità di effettuare stage in classe. Gli stage possono essere prenotati contattando direttamente la segreteria dell’istituto d’istruzione superiore Cicerone