{vimeo}290860167{/vimeo}
Il Museo Archeologico nuovo tassello per impreziosire il Polo Culturale Cappuccini a Sala Consilina. Un progetto atteso e fortemente voluto dall’assessore alla cultura del Comune di Sala Consilina Gelsomina Lombardi che, insieme all’Amministrazione guidata dal Sindaco Francesco Cavallone puntano sulla nuova ed efficiente struttura per ridare lustro e visibilità alla città capofila e per rilanciare l’economia locale. Lunedì prossimo sarà inaugurato il Museo Archeologico che avrà sede proprio nell’imponente centro culturale e che ha il pregio di aver dato prova di unità e collaborazione tra diversi soggetti che hanno creduto nell’idea di potenziamento del Polo Culturale, come la Banca Monte Pruno che ha da sempre supportato iniziative che mettono in prima linea la crescita culturale e sociale.
{vimeo}290849155{/vimeo}
A sostenere l’amministrazione Cavallone, oltre alla Banca Monte Pruno, diversi altri partner che hanno condiviso la volontà di potenziare il Polo Cappuccini per renderlo un fondamentale divulgatore di conoscenza e valorizzazione del ricco patrimonio storico-culturale del Vallo di Diano, il MIBAC, la Sopraintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino e il Liceo Artistico Pomponio Leto di Teggiano il cui dirigente Rocco Colombo ha invitato i suoi studenti nella realizzazione di lavori da inserire nei locali del Museo. Un gesto finalizzato a stimolare i ragazzi ad una maggiore fruizione dell’area culturale.
La cerimonia di inaugurazione in programma lunedì 24 settembre si aprirà alle ore 11,00 con i saluti del Sindaco Francesco Cavallone, a seguire interverranno: la direttrice del Museo Archeologico Anna Di Santo, Gelsomina Lombardi, Assessore alla Cultura di Sala Consilina, . Carmine Pellegrino dell’Università degli Studi di Salerno – Dipartimento di Scienze dei Beni Culturali, il dirigente scolastico Rocco Colombo, Michele Albanese, Direttore Generale della Banca Monte Pruno. Le conclusione del convegno di rpesentazione del Museo saranno affidate a Francesca Casule, Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino.
Anna Maria CAVA