Per la custodia e la diffusione di tradizioni e valori della Polizia di Stato, ora ci sarà in campo anche il Vallo di Diano che, da alcune settimane, può vantare la presenza di una sezione dell’ANPS, Associazione Nazionale Polizia di Stato che raccoglie al suo interno poliziotti in pensione ed in servizio, acconto a soci simpatizzanti, soci onorari, prefetti e questori.
Un’associazione nata nel 1968 e che, successivamente, diventa anche Ente Morale, ossia un ente che ha come fine far valere gli interessi dell’ente stesso. Da alcuni mesi l’Associazione è presente anche nel Vallo di Diano e precisamente a Sala Consilina dove è stato istituito il Gruppo Territoriale dell’ANPS riconosciuto dalla Sezione di Salerno lo scorso 30 giugno con la nomina, arrivata lo scorso 5 ottobre, del suo presidente, incarico affidato a Vincenzo Porpora e l’individuazione della sede definita presso la Sottosezione di Polizia Stradale di Sala Consilina. La sede definitiva è stata definita da poco ma ciò non ha impedito ai soci di riunirsi per raggiungere ed ottenere così la costituzione del gruppo territoriale di Sala Consilina, grazie anche all’impegno dell’ormai presidente Vincenzo Porpora che ha messo a disposizione locali di sua proprietà per dare il via all’iter di istituzione.
Anche il Vallo di Diano può dunque contare sulla presenza dell’associazione nazionale che, nell’ambito del suo impegno, mette in campo diverse attività legate, oltre al mantenimento delle tradizioni e dei valori della Polizia di Stato, anche attività legate all’assistenza morale, culturale, ricreativa e sportiva per i soci, organizzare gruppi di volontariato anche per interventi di protezione civile e di assistenza sociale in territori dove operano e in quelli diversi su richiesta delle Autorità preposte.