{vimeo}234291076{/vimeo}
“L’uomo che vendeva palloncini” di Enzo D’Andrea è il titolo del libro che sarà presentato sabato 23 settembre alle 18:00 presso la sala riunioni della sede sociale della Società Operaia Torquato Tasso di Sala Consilina. Siamo in Basilicata negli anni Ottanta: questo lo scenario del racconto. È stato scoperto per caso tra la polvere di un rudere abbandonato un ciondolo curioso e affascinante. In una caldissima estate di paese, alcuni ragazzini sono alle prese con un misterioso delitto. Sogni premonitori che pare siano dovuti al ciondolo, custodito da Massimo, il protagonista del racconto. Poi l’attenzione si sposta su un traffico illecito, sull’astuzia di un maresciallo dei carabinieri e l’incoscienza di ragazzini in preda all’avventura, morti misteriose e cattivi da punire, un individuo dalla buffa parlata e coincidenze all’apparenza inspiegabili. Allora ci si chiede chi è l’uomo che vendeva palloncini e chi è Zadan, l’uomo dalla parlata assai buffa? Il Presidente dello storico sodalizio salese Michele Calandriello parla della presentazione del libro. L’evento sarà introdotto dai saluti del Presidente Calandriello e del sindaco di Sala Consilina Francesco Cavallone. La giornalista Maria De Carlo sarà il relatore mentre l’autore chiuderà la presentazione. L’avvenimento si inserisce nel 150esimo anniversario della fondazione della Società Operaia Torquato Tasso.