6.3 C
Sassano
venerdì, 24 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Sala Consilina, al Cicerone un incontro sul tema dell’agricoltura aperto a tutti

    {vimeo}329063411{/vimeo}

    Si intitola “Conoscere per…” il convegno organizzato per domani, martedì 9 aprile, dalle 10,30, presso l’istituto Marco Tullio Cicerone di Sala Consilina, promosso dal comune capofila del Vallo di Diano, in collaborazione con l’associazione Artis Onlus di Atena Lucana.

    Un’agricoltura innovativa per le giovani generazioni del nostro territorio, partendo dalla scuola. Questo il tema principale che sarà affrontato nel corso del convegno previsto presso l’Aula Magna dell’istituto Professionale Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale. Si parlerà delle proposte concrete per far conoscere e vivere i valori della ruralità con una visione etica e ambientale. Si farà un salto indietro nel tempo, negli anni ‘60 e ‘70, quando il Vallo di Diano era una terra di agricoltori con la capacità di primeggiare per la qualità delle produzioni locali. Un’agricoltura di eccellenza, pulita e sicura, e alla quale oggi si stanno avvicinando molti giovani, anche per gli sbocchi lavorativi che negli ultimi anni sa offrire un’economia basata sui prodotti di eccellenza e certificati, come ad esempio i Pat i prodotti agroalimentari tradizionali il cui elenco in Campania si allunga sempre di più, e nel quale sono compresi tantissimi prodotti del Vallo di Diano, oppure i prodotti Doc, Docg o De.co, di denominazione comunale.

    L’incontro domani presso l’aula magna del plesso IPSASR-CAT dell’I.I.S. “M.T. Cicerone” di Sala Consilina, avrà inizio con i saluti della Prof.ssa Antonella Vairo, Dirigente Scolastico dell’I.I.S. “M.T. Cicerone”, dell ‘Avv. Francesco Cavallone, Sindaco di Sala Consilina e di Michela Lobosco vicepresidente dell’associazione Artis di Atena Lucana.

    Ad aprire i lavori sarà il Prof. Nicola Di Novella, Farmacista, Naturalista e Direttore del Museo delle Erbe. Si prevedono poi gli interventi testimonianza di Maria Stellato, Imprenditrice di Senise (Pz), Pietro Verrastro, Coordinatore di Rete di Imprese di Avigliano (Pz), Pietro D’Elia, fondatore di “I segreti di Diano” di Teggiano (Sa), Sebastiano Petrilli, Imprenditore di San Giovanni a Piro (Sa) e di Francesco Vairo, Agronomo della Coop. “Nuovo Cilento” di Piaggine (Sa).

    Concluderà i lavori l’Arch. Raffaele Accetta, Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano. Un interessante incontro, aperto a tutti, che sarà moderato e coordinato dal giornalista Pietro Cusati. Un’occasione anche per riscoprire le tante eccellenze presenti sul territorio, sia per quanto riguarda i prodotti che le aziende locali.

    Antonella D’ALTO

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli