{vimeo}189294662{/vimeo}
Domani alle ore 9,30presso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo “G. Camera” di Sala Consilina,si terrà il secondo incontro del Corso di formazione e aggiornamento professionale su “La tutela penale e civile dei minorenni, della famiglia e dei soggetti fragili”. L’evento, accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Lagonegro e patrocinato dalla Scuola Superiore dell’Avvocatura, ha quale tema di indagine: “Minori e Giustizia”. Argomento molto attuale anche alla luce dei recenti e gravi fatti di cronaca che hanno visto coinvolti proprio dei minori non solo come vittime ma anche come autori di reati. Il 20 novembre, ricorrerà la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza”, per celebrare la Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia delle Nazioni Unite. “La Convenzione – ha affermato l’Avv. Michela Patti, Presidente dell’Associazione Dafne Futura e del Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro – non è un punto d’arrivo ma un punto di partenza, in quanto i diritti oltre a essere proclamati vanno garantiti. Per superare le criticità, fondamentale è l’interdisciplinarietà e il lavoro di rete al fine di realizzare progetti di cura e protezione condivisi, nonché elaborare linee di azione e di intervento, dirette a promuovere il superiore interesse del minore, conclude l’Avv. Michela Patti”. All’incontro, dopo i saluti istituzionali, relazioneranno sul tema: la Dott.ssa Angela Rivellese , Presidente del Tribunale per i Minorenni di Roma, la Dott.ssa Gilda Zarrella, Giudice della Sez. Penale del Tribunale di Napoli Nord, il Prof. Antonio Peluso , dell’Università di Roma. Modererà l’incontro l’Avv. Antonio Boccia.