{vimeo}269165353{/vimeo}
“A 40 anni dall’omicidio di Aldo Moro”, questo il titolo dell’incontro tenutosi ieri presso l’aula magna delle scuole elementari di Sala Consilina. Organizzato dalla sezione locale dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani, presieduta dall’Avv. Angelo Paladino, e dall’Ordine degli Avvocati di Lagonegro, presieduto dall’Avv. Gherardo Cappelli. A parlare per primo il senatore avvocato Michele Pinto, democristiano della corrente morotea, intervenuto a rendere partecipi i presenti dei suoi personali ricordi e considerazioni sulla figura di Aldo Moro politico, oltre che giurista e docente.
“Il contributo della magistratura e delle forze dell’ordine nella lotta contro il terrorismo” era il sottotitolo dell’incontro, a parlarne il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro, Vittorio Russo
Oltre al sacrificio di Moro, ieri è stato ricordato quello degli uomini della scorta: le 5 vittime, tra Carabinieri e Agenti di Polizia, che in via Fani morirono il 16 marzo del 1978. In rappresentanza delle Forze dell’Ordine presenti al tavolo dei relatori il capitano Davide Acquaviva, comandante della Compagnia Carabinieri di Sala Consilina, e il vice questore di Salerno, Francesco Minniti.
Le interviste di Rosa Romano al Senatore Avvocato Michele Pinto, al procuratore Vittorio Russo e al vice questore Francesco Minniti