23.5 C
Sassano
martedì, 26 Settembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Sala Consilina, il 21 luglio festa per i 10 anni della coop. L’opera di un altro

    10 anni della Cooperativa L’opera di un Altro che ha deciso di condividere l’importante data in un evento che si terrà il prossimo 21 luglio presso la struttura La Bottega dell’Orefice a Sala Consilina.

    “L’Opera di un Altro 2013-2023” è questo il titolo dell’evento che prenderà il via alle ore 20,00 per approfondire il tema sul ruolo degli enti del Terzo settore quali soggetti attuatori delle politiche sociali. Ad aprire i lavori sarà il Sindaco di Sala Consilina che porterà i saluti della comunità. A seguire sono previsti gli interventi di Don Vincenzo Federico, Antonio Borea Presidente di Confcooperative Campania, Gianpietro Losapio Direttore Generale del Consorzio Nova e di Carlo Noviello Presidente della Cooperativa sociale “Il Villaggio di Esteban”.

    «Abbiamo voluto tracciare un primo bilancio delle nostre attività- dice Domenico D’Amato presidente della Coop. L’Opera di un Altro – accendendo i riflettori su una struttura come La Bottega dell’Orefice dedicata al tema della Salute Mentale e dove da gennaio scorso è ospitato anche il Servizio specialistico per soggetti adulti in Doppia Diagnosi». La Cooperativa è nata nel 2013 raccogliendo l’eredità dell’omonima associazione fondata da Don Vincenzo Federico  traendo origine nel nome “L’Avvenimento cristiano” di Don Luigi Giussani. La Cooperativa si occupa anche della gestione della Comunità per minori ad uso familiare “La Strada” a Teggiano e in collaborazione con le cooperative sociali Il Sentiero e Tertium Millennium del progetto Sai di Eboli e di Pontecagnano.

    «Celebrare il decennale dell’Opera di un Altro significa guardare indietro al cammino percorso- dice Don Vincenzo Federico – alle persone che abbiamo incontrato e ai traguardi raggiunti. La Bottega dell’Orefice che quest’anno compie 18 anni rappresenta un polo importante per le politiche territoriali della Salute Mentale. È per noi un momento di festa in compagnia di coloro che abitano questo luogo, delle loro famiglie,  della comunità, degli amici della “Bottega”»Ai presenti saranno donate delle calamite in ceramica realizzate nell’ambito del laboratorio tenuto dal Maestro Mauro Antonio Donegà.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli