Il Consigliere di “Progetto Sala” Giuseppe Colucci ha richiesto la convocazione del Consiglio comunale di Sala Consilina per alcune questioni che vanno affrontate con urgenza.
Â
Riceviamo e pubblichiamo
Â
Al Presidente del Consiglio Comunale
Al Sindaco
Al Segretario Generale
del Comune di Sala Consilina
SEDE
Oggetto: Richiesta convocazione del Consiglio Comunale con o.d.g.:
1)Richiesta al Ministero della Giustizia del provvedimento di riapertura del Tribunale di Sala Consilina
2)Richiesta al Ministero della Giustizia del provvedimento di revoca della soppressione della Casa Circondariale di Sala Consilina
Oggetto: inserimento nel Bilancio di Previsione 2019-2021, nei programmi Uffici Giudiziari e Casa Circondariale, delle spese necessarie per la ristrutturazione e la gestione del Tribunale e del Carcere
Il sottoscritto Consigliere Comunale Giuseppe Colucci
Visto
- ·l’art. 39, comma 2, del D.Lgs. 267/2000;
- ·l’art. 42, comma 2, del D.Lgs. 267/2000;
- ·l’art. 32 dello Statuto Comunale vigente;Â
Preso atto
- ·Che nell’incontro tenutosi il 19 marzo scorso al Ministero della Giustizia, tra il ministro Alfonso Bonafede e le rappresentanze del Coordinamento Nazionale per la Giustizia di Prossimità, tra cui quella di Sala Consilina, il ministro ha manifestato la disponibilità a riaprire i tribunali chiusi per effetto della riforma della geografia giudiziaria;Â
Considerato
- ·Che nel Contratto di Governo, all’articolo 12, c’è l’impegno a riaprire i tribunali chiusi per effetto della riforma della geografia giudiziaria;
- ·Che il ministro Bonafede ha dichiarato che non vi è la possibilità di sostenere altre spese o investimenti per riaprire i 30 tribunali soppressi e che il Coordinamento ha prospettato l’alternativa di porre a carico delle varie Regioni interessate la riapertura dei presìdi di giustizia;
- ·Che la sentenza del Consiglio di Stato ha riaperto la possibilità della riapertura del Carcere di Sala Consilina, sostenuta anche dal senatore Castiello;
- ·Che l’emergenza carceri e la carenza di strutture carcerarie è stata portata all’attenzione delministro della Giustizia recentemente anche dai sindacati del Corpo di Polizia Penitenziaria;
- ·Che la messa a disposizione di risorse finanziarie per la ristrutturazione da parte del Comune faciliterebbero i provvedimenti governativi di riapertura sia del Tribunale che del Carcere;
- ·Che molti Comuni e Regioni già si sono attivati in tal senso;
- ·Che bisogna coinvolgere tutti i Comuni interessati nonché la Regione Campania per ogni azione utile atta a riaprire il Tribunale ed il Carcere di Sala Consilina.
Â
CHIEDE
Â
Al Presidente del Consiglio Comunale ed al Sindaco, anche ai sensi dell’art. 39 del T.U. n. 267/00, di voler disporre con la massima urgenza la CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ponendo come ordine del giorno:
1)Richiesta al Ministero della Giustizia del provvedimento di riapertura del Tribunale di Sala Consilina
2)Richiesta al Ministero della Giustizia del provvedimento di revoca della soppressione della Casa circondariale di Sala Consilina
Inserimento nel Bilancio di Previsione 2019-2021, nei programmi Uffici Giudiziari e Casa Circondariale, delle spese necessarie per la ristrutturazione e la gestione del Tribunale e del Carcere
A tal fine il sottoscritto chiede che nel prossimo Bilancio di Previsione 2019-2021, in corso di discussione, vengano previste appositamente le spese necessarie per la ristrutturazione e la gestione nei programmi Uffici Giudiziari e Casa Circondariale, da comunicare al Ministero della Giustizia, unitamente alle precedenti delibere di richiesta di riapertura.
Â
Â
Â
Â