{vimeo}329537108{/vimeo}
Un vero talento quello di Fausto Marino, rapper di Sala Consilina, in arte Ness o Uanmness, che sta conquistando la scena musicale con il suo ultimo disco dal titolo “Prince cafe’”. Politica, attualità, lavoro e differenze sociali sono i temi principali affrontati nell’album il cui titolo richiama il luogo dove Fausto ha lavorato per oltre 10 anni. “Prince cafe’” è la sintesi di una giornata lavorativa dietro a un bancone, tra una chiacchierata e una tazza di caffè. Un’opera diretta, matura, senza fronzoli, vera. Ness racconta la sua storia partendo dalla sua città di origine, Sala Consilina, che con i suoi limiti e le sue grandezze, ha molto contributo a renderlo il rapper che è oggi.
“Per me, il rap è sempre stato il mezzo con cui provare a cambiare il mondo, confrontarsi con chi ascolta e creare linee di pensiero in cui si ci possa sentire compresi”, afferma Ness che ha cominciato la sua avventura musicale più di dieci anni fa con una band, gli Svart Moyo, con cui ha realizzato il primo Ep. Dopo è arrivato il primo disco da solista “Philosophy” interamente prodotto da Fabio Musta e in seguito la collana di Ep gratuiti “Shades of Soul”.
Dopo tanti chilometri in giro per l’Italia a suonare le sue produzioni, è arrivato per Ness il tempo del primo disco ufficiale da solista “Prince cafe’”, un album che vede la collaborazione di altri artisti della scena hip hop e rap del territorio del Vallo di Diano, tutti riuniti nella double haitch crew. Primo singolo estratto “Figlio di classe operaia”, punto di vista attento sui principi della società operaia e sul valore del lavoro, una critica al sistema, che favorisce l’essereÂÂ figlio diÂÂ piuttosto che la meritocrazia. Nuovo singolo “dove”, versione remix feat Mezzometro e Dumbo: esplicativa la copertina che raffigura un elefante seduto sull’ala di un aereo in volo.
Antonella D’ALTO