12.1 C
Sassano
giovedì, 23 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Sala Consilina, la Monte Pruno al fianco de “La Cantina delle Arti” per la nuova sede

    {vimeo}90016710{/vimeo}
    La città di Sala Consilina, il Vallo di Diano ed il Sud della Provincia di Salerno, giovedì sera avranno a disposizione una nuova casa Artistico/Culturale, quella della Cooperativa Culturale La Cantina delle Arti. L’Associazione Culturale che, ha tanto lavorato nel corso di questi ultimi anni, per la divulgazione Artistico/Culturale attraverso il Teatro insegnato e rappresentato, apre le porte del nuovo rifugio cantiniero a tutti coloro che vogliono incontrarsi, confrontarsi e crescere in nome della Cultura e del Teatro. L’appuntamento per l’inaugurazione è fissato per giovedì 27 marzo, alle ore 20:00, in via Luigi Sturzo a Sala Consilina. Dopo il fatidico taglio del nastro, la serata sarà animata dai 40 allievi del Laboratorio permanete “FoRiArTe” che, porteranno in scena lo spettacolo “…E Favola sia” del Maestro Enzo D’Arco, regista e curatore della riduzione drammaturgica, tratto da “Favole al telefono” di Gianni Rodari. L’evento vuole anche celebrare anche la Giornata Mondiale del Teatro che, viene ricordata appunto il 27 marzo di ogni anno dal 1962 ad oggi. La serata si concluderà con il concerto acustico dei “Mas en Tango”, con i musicisti Salvatore Cauteruccio e Sasà Calabrese, artisti di chiara fama nazionale anche per le loro collaborazioni con Anna Mazzamauro, Mariella Nava, Amedeo Minghi e tanti altri Maestri. Non mancheranno gustose degustazioni offerte ai presaenti per festeggiare una serata importante e fondamentale per la crescita Artistico/Culturale del Vallo di Diano. Tutti coloro i quali vorranno sostenere il progetto della nuova casa Artistico/Culturale della Cooperativa Culturale “La Cantina delle Arti”, potranno farlo versando il proprio contributo, a partire anche da un euro, sul conto corrente messo a disposizione per l’occasione dalla Banca Monte Pruno di Roscigno e Laurino, che ha entusiasticamente sostenuto il progetto Artistico/Culturale nel nome della cultura e del teatro.
    IL CODICE IBAN È: IT66S0878476440010000016761, CON CAUSALE “CASA CANTINA”, AGGIUNGENDO IL PROPRIO NOME CHE SARÀ INDELEBILMENTE INCISO NEL CUORE E SUL MURO “CANTINIERO”.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli