Si è conclusa sabato scorso la tappa di Sala Consilina del progetto “Viaggio nel Vallo di Diano”. Gli appuntamenti hanno coinciso con uno dei momenti più sentiti per tutta la comunità: le celebrazioni per il Santo Patrono San Michele Arcangelo. Particolarmente significativa è stata la Santa Messa celebrata in Piazza Umberto I venerdì 29 settembre, con in bella mostra la Statua del Santo, mentre la serata del 30 settembre è iniziata con la consegna dei premi del Concorso di Pittura “Sala… Ieri, Oggi e Domani”, organizzato dalla Città di Sala Consilina, in collaborazione con l’Associazione Allegra Core, con la consulenza di Lucio Mori e il supporto della Banca 2021.
Le 46 opere in gara sono rimaste in esposizione presso lo storico Palazzo Fiordelisi fino al momento della premiazione. C’era molta attesa per conoscere i vincitori della competizione, per la quale la Banca 2021 ha messo a disposizione: 1000 euro per il primo classificato, 700 euro per il secondo e 300 euro per il terzo. Sul terzo gradino del podio è salito un artista di Teggiano, Cono Giardullo, con “Briciole d’Autunno”, mentre ad aggiudicarsi il secondo posto è stato Antonio Mazziale, di Campobasso, con la “Chiesa della Madonna del Monte”. La vittoria è andata a Pietro Lo Monte, di Potenza, con “Sala I Love You”, opera sicuramente molto originale, apprezzata in modo unanime dalla giuria e dal pubblico. In generale, tutte le opere in gara erano davvero apprezzabili: e al di là dei premi, a vincere sono state l’arte, la cultura e la promozione territoriale.
Un altro risultato non trascurabile dell’iniziativa è stato quello di stimolare diversi bambini e giovanissimi a mettersi alla prova come “artisti in erba”: a tutti loro, a cui era stata dedicata una apposita sala della mostra allestita a Palazzo Fiordelisi, sono stati consegnati gli attestati di partecipazione. Dopo la consegna del Premio “Città di Sala Consilina” a Gianfranco Santopaolo, anima dell’Associazione “Una speranza” Onlus, è iniziato il countdown verso il momento clou della serata, l’esibizione di Enzo Avitabile e dei Bottari. Un pubblico straordinario ha gremito l’ampia piazza salese. La musica, veicolo di pace e armonia, ha regalato ai tantissimi presenti una esperienza magica, concludendo in modo davvero entusiasmante la tappa di Sala Consilina del “Viaggio nel Vallo di Diano”.