Nel Vallo di Diano ci sono giovani che vanno via e giovani che restano nonostante le difficoltà e che non si arrendono agli imprevisti. Giovani che credono in quello che fanno e che affrontando i momenti difficili con il sorriso li superano.
È il caso di Luca Gallo, titolare del Fifty Eight che, nei giorni scorsi, aveva annunciato sui social lo stop ad una iniziativa che raccoglieva sempre grande successo e partecipazione soprattutto tra i giovani che raggiungevano Trinità di Sala Consilina per trascorrere un venerdì sera in allegria ma che, secondo quanto spiegato dal giovane Luca, provocava fastidio tra i residenti della zona costringendo quindi il locale a rinunciare, ma solo temporaneamente, ai suoi eventi del venerdì sera. Un grande esempio di resilienza ma anche un grande segno di speranza per il futuro del territorio che vede troppo spesso tanti giovani partire e tantissimi giovani rinunciare a trascorrere le serate nel Vallo di Diano, preferendo piuttosto allontanarsi e raggiungere altri centri.
Il giovane Luca Gallo come tanti altri giovani che investono per le loro attività quotidiane e serali, tra le mille difficoltà e senza fermarsi, è quindi un segnale importante lanciato a tutto il territorio che, non sempre sostiene il loro impegno e la loro volontà di restare nella loro terra convinti che un futuro nel Vallo di Diano è possibile. Luca Gallo, infatti, pur di continuare ad offrire un venerdì sera di divertimento per i suoi giovani clienti, ha individuato un nuovo spazio dove poter realizzare il Friday night del Fiftyeight e, nel contempo, darà anche un grandissimo contributo a rivalutare un’area finita da anni nel degrado e poco utilizzata. La Giunta Comunale di Sala Consilina, infatti, su richiesta del giovane Luca, ha approvato all’unanimità la proposta di utilizzare la Piazzetta adiacente alla Chiesa della Santissima Trinità nell’omonima frazione per svolgimento della manifestazione “Fifty Eight 2023 in the garden” prevista tutti i venerdì a partire dal 30 giugno fino al 28 settembre 2023.
Nella delibera viene anche evidenziato come, per far si che lo spazio pubblico sia utilizzabile è necessario effettuare dei lavori di manutenzione di cui si occuperà, lo stesso Luca Gallo e che, il costo di tali lavori di manutenzione e recupero autorizzati dall’amministrazione Cavallone, sarà detratto dal canone di occupazione di suolo pubblico dovuto. Torneranno dunque i venerdì sera del Fifty Eight grazie alla caparbietà ed alla voglia di crederci sempre dei giovani, nonostante gli ostacoli.
“Ringrazio per l’attenzione e la sensibilità dimostrata dall’amministrazione comunale di Sala Consilina – dichiara il giovane Luca Gallo – che ha colto lo spirito dell’iniziativa tesa anche alla promozione del territorio, a ravvivare il territorio con serate estive all’insegna della buona musica che spero potranno essere apprezzate dai giovani del Vallo e non solo“.