Tempo di bilanci anche a Salerno per la stagione concertistica del Teatro Verdi ma soprattutto per il progetto di beneficenza con la direzione artistica del M° Franco Vigorito, che ha visto insieme il Comune di Salerno, i Rotary Club Salerno a.f. 1949, Club Salerno Est, Club Salerno Picentia, Club Salerno Duomo, Club Salerno Nord dei Due Principati, i Rotaract Club Salerno, Club Salerno Duomo, Club Salerno Nord dei Due Principati, International Inner Wheel Club Salerno CARF, Club Salerno Est, la Banca Monte Pruno, la Vigormusic, la Teda è stato organizzato questo appuntamento con il noto violinista Uto Ughi giunto a Salerno per incontrare i giovani musicisti locali e per uno spettacolo dal grande valore artistico.
Questa mattina, presso la sala del gonfalone del Comune di Salerno è stato tracciato un bilancio della manifestazione dal carattere prettamente benefico con la rendicontazione anche del ricavato complessivo frutto delle donazioni raccolte durante il progetto benefico.
Presenti a traccaire un bilancio dell’iniziativa il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, il Maestro Franco Vigorito, il Vice-Direttore Generale della Banca Monte Pruno Cono Federico la Caritas e il Presidente del Rotary Club Salerno Est Antonio Vairo, che ha anche annunciato il totale del raccolto ammontante a circa 12 mila euro di cui 10 mila sono stati donati alla Caritas per la mensa dei poveri ed altri 2 mila euro saranno invece consegnati a Rotary Foundation.
Per tutti si è parlato di un bilancio più che soddisfacente mentre il vice direttore della Banca Monte Pruno Cono Federico, nel ringraziare tutti i partner del progetto per quanto realizzato, ha ricordato come la Banca Monte Pruno apprezzi e sostenga soprattutto le iniziative a carattere benefico, visto anche la predisposizione e l’impegno previsti nello statuto proprio a sostegno dei temi sociali .
“Il progetto chiuso oggi – ha sottolineato il Dott. Cono Federico – rappresenta un esempio da continuare a coltivare anche al fine di essere utile per incentivare nella realizzazioni di iniziative di eguale spessore, dato che ha portato anche alla creazione di un positivo circuito tra i Rotary salernitani, il Comune di Salerno e varie istituzioni per il bene comune”.