{vimeo}196570548{/vimeo}
Il Natale di San Marco di Teggiano continua a distinguersi per la passione per il presepe e la rievocazione artistica della nascita di Gesù Bambino. Ogni anno la Parrocchia di San Marco insieme al Circolo Acli Camminare Insieme organizza una serie di attività legato proprio alla tradizione del presepe. Oltre alla ormai consueta rappresentazione del presepe vivente che è diventato appuntamento consolidato del Natale valdianese, ormai da tre edizione viene riproposto con successo il concorso denominato “Te Piace o Presepe” con una giuria che visiterà i presepi realizzati nelle case dei cittadini teggianesi iscritti al concorso per sceglier ei migliori e più suggestivi da premiare. Data ultima per effettuare l’iscrizione è fissata al 30 dicembre recandosi presso la Parrocchia di Sana Marco opresso il Punto famiglia Acli Manicolorate, oppure inviando una mail all’indirizzo aclicamminareinsieme@libero.it. I presepi saranno giudicati da un’apposita commissione che li valuterà seguendo otto parametri specifici: proporzioni, espressività emotiva, effetto cromatico, scenografia, effetti speciali, originalità/ambientazione, difficoltà tecnica di realizzazione, aderenza espressiva al mistero della natalità. I migliori saranno premiati durante una serata dedicata appositamente al concorso con la consegna di attestati di partecipazione. Per il terzo anno consecutivo si punta sul concorso per diffondere l’arte presepiale ma anche per avvicinare maggiormente la comunità al presepe e a ciò che esso rappresenta dal punto di vista religioso. Il presepe è infatti il massimo esempio e manifestazione di quello che è il momento religioso più importante per la cristianità del Natale di Gesù. L’importanza della natività del Bambin Gesù è da anni fondamento della comunità di San Marco che IL 26 dicembre di ogni anno, riporta indietro di oltre 2 mila anni il borgo cittadino rievocando i giorni della natività di Gesù con una rappresentazione davvero suggestiva e legata anche alla promozione dei prodotti tipici della tradizione locale. Anche quest’anno il presepe vivente come ogni anno attirerà, a partire dalle ore 17,00, centinaia di persone provenienti da ogni parte del Vallo di diano per assistere alla suggestiva rappresentazione