{vimeo}228799706{/vimeo}
Quest’anno a San Pietro al Tanagro non si terrà l’attesa manifestazione dedicata alla Cipolla. Ad annunciarlo la locale Pro Loco che ogni anno si occupa della sua realizzazione rassicurando su un ritorno in grande stile per il 2018. In una nota la Pro Loco, presieduta da Michele Giallorenzo, parla di difficoltà organizzative. La manifestazione, che ormai per longevità ma anche per obiettivi, risulta tra le più apprezzate e caratterizzanti dell’estate valdianese, in programma ogni anno nei giorni del 14 e 15 agosto, da diversi anni raccoglie consensi anche al di fuori dei confini territoriali, con numerosi turisti che, al momento di scegliere la data per le proprie vacanze, si orienta anche in base alla manifestazione. Resta forte e decisa la volontà di proseguire con la realizzazione della 12esima edizione per il prossimo anno, partendo sin da adesso nell’organizzazione della Festa della Cipolla 2018, affinché possa tornare ancor più forte e a puntare su quelli che erano gli obiettivi d’origine cioè diventare motore di promozione e sviluppo del settore agricolo e dei prodotti tipici locali, oltre che di valorizzazione delle bellezze paesaggistiche e culturali del territorio. Per gli organizzatori è indispensabile poter garantire la qualità dell’evento e soprattutto un programma che sia ricco e variegato e che possa racchiudere nella due giorni momenti di valorizzazione e promozione di tutto il centro storico, dei luoghi più caratteristici, delle eccellenze naturalistiche e paesaggistiche e della storia di San Pietro al Tanagro, in modo da offrire l’occasione ai turisti di apprezzare il comune nella sua totalità e non soltanto dal punto di vista gastronomico che sarà comunque potenziato con una proposta culinaria variegata in grado di far apprezzare al pubblico la cipolla di San Pietro al Tanagro e il suo gusto delicato che la rendono adatta a rendere speciale ogni piatto. Si tratta quindi solo di una pausa, come confermato dalla Pro Loco di San Pietro al Tanagro. Una pausa che, seppur dovuta ad una impossibilità ad organizzare le forze in campo per mantenere inalterata la qualità della manifestazione, servirà per ripartire più forte e con idee innovative, coinvolgendo l’intera comunità di San Pietro in un progetto che è prima di tutto destinato alla crescita proprio dei sanpietresi. “Seppur con amarezza – ha spiegato Michele Giallorenzo nella sua nota – siamo costretti alla scelta della sospensione della manifestazione epr questo 2017 nella consapevolezza di lavorare per l’edizione 2018 che sarà caratterizzata dai saperi e dai sapori della nostra terra. L’appuntamento quindi . conclude Giallorenzo – per l’incoronazione della reginetta in Cucina la Cipolla, è rimandato al prossimo anno