14.6 C
Sassano
giovedì, 30 Novembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    San Pietro al Taangro, 14 e 15 Festa della Cipolla: si punta ad incentivare la coltivazione

    {vimeo}135660703{/vimeo}

    Decimo anno per la festa della Cipolla a San Pietro al Tanagro. Ieri sera presso il Polo Multifunzione è stata presentata l’edizione 2015 della manifestazione dedicata al prodotto tipico locale con tutta una serie di novità finalizzate alla promozione e alla produzione della cipolla violet, grazie al contributo della Banca Monte Pruno, sponsor ufficiale della manifestazione con il responsabile area direzione dell’istituto di credito Cono Federico che ha annunciato un’iniziativa finalizzata anche allo sviluppo del territorio. La X festa della Cipolla si terrà come di consueto nel centro storico del paese nei giorni 14 e 15 agosto arricchita da importanti novità. Per ciò che riguarda gli spettacoli che animeranno le due serate, insieme all’esibizione del gruppo dell’Associazione I due volti della Luna, la musica popolare sarà protagonista Altre novità importanti sono però legate alla degustazione della Cipolla Violet di San Pietro al Tanagro. Al fine di valorizzarne le caratteristiche saranno proposte nel menù diverse novità culinarie create dallo chef pluripremiato  della Locanda Severino Vitantonio Lombardo (2 forchette Gambero Rosso, stella Michelin e cappello l’Espresso) che ha ideato alcune pietanze il cui gusto è esaltato grazie all’utilizzo della cipolla violet. Tre in particolere le novità degustative di questa X edizione: i primi piatti e la salsiccia di puro suino paesano al profumo di cipolla che sarà offerta in ciotola di terracotta con contorno di patate e il pane casereccio ideati dallo chef Vitantonio Lombardo. Infine il dolce con il gelato di pane, ricoperto da cipolla violet preparato da Angelo Amodeo della gelateria Amodeo in grado di esaltare le caratteristiche della cipolla di San Pietro al Tanagro che, per la dolcezza e la delicatezza la rendono adatta a tutti i tipi di pietanze. Altra novità ancor più importante arriva dalla collaborazione con la Banca Monte Pruno che già da alcuni anni sostiene l’evento. Dopo accurate ricerche da parte dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenico Quaranta ed in particolare dall’iniziativa dell’assessore alla valorizzazione e sviluppo del territorio Antonio Pagliarulo, è stata accertata l’ottima capacità del prodotto di essere immesso sul mercato con un’alta percentuale di domanda da parte dei consumatori. Al fine di favorire quindi la produzione dell’ortaggio che ha tutte le caratteristiche per diventare fonte di reddito per l’intera comunità, è stato attivato un progetto finalizzato a favorire la coltivazione, andando così ad intervenire anche sul triste fenomeno della disoccupazione. Nel corso della conferenza stampa il presidente della Pro Loco Michele Giallorenzo ha sottolineato come è sempre più difficile reperire tale cipolla vista anche la coltivazione effettuata solo da alcuni contadini della zona. Il responsabile area direzione della Banca Monte Pruno Cono Federico, ha annunciato l’interesse della Banca a sostenere i giovani che volessero dedicarsi alla produzione della cipolla violet con un progetto appositamente studiato per aiutarli soprattutto nelle prime fasi della produzione che possono essere le più difficili. La produzione della cipolla violet, peraltro non richiede particolari sacrifici e grossi spazi, questo rende la sua coltivazione particolarmente interessante. Un’iniziativa importante e soprattutto un importante sostegno per la produzione di un ortaggio che rischia di scomparire e che è in possesso di tutte le qualità per diventare prodotto di nicchia e in grado di garantire sviluppo all’intero territorio. 

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli