Sabato scorso, 4 marzo, presso la Concattedrale di Santa Marina di Policastro si è aperto l’anno giubilare speciale dedicato a San Pietro Pappacarbone morto in santità il 4 marzo del 1123. Nel IX centenario della sua morte, la Diocesi di Teggiano Policastro ha voluto celebrare la figura vescovile che è stato anche guida della Diocesi di Policastro oltre che dell’Abbazia di Cava de’ Tirreni.
La vita del Santo e Copotrono della Diocesi di Teggiano Policastro sarà protagonista di questo anno giubilare apertosi sabato scorso 4 marzo in una cerimonia religiosa svoltasi presso la Concattedrale di Santa Maria Assunta, officiata da Mons Antonio De Luca, vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro con la concelebrazione di Mons. Massimiliano Palinuro, Vicario Apostolico di Istanbul (Turchia) alla presenza di numerosi Vescovioltre che istituzioni civili e militari. Un momento religioso nel corso del quale è stata messa in evidenza l’importanza di conoscere la storia come base solida su cui costruire il futuro. Un valore sottolineato in particolare dal Mons. Massimiliano Palinuro nel corso della sua omelia.
Diversi gli appuntamenti programmati in questo anno giubilare che si concluderà il 4 marzo 2024. Per questo anno speciale la Penitenziaria Apostolica ha concesso l’INDULGENZA PLENARIA alle consuete condizioni (Confessione sacramentale, Comunione eucaristica e preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice). Il dono dell’indulgenza si potrà ottenere compiendo il pellegrinaggio alla Concattedrale di Santa Maria Assunta in Policastro Bussentino in qualsiasi giorno dell’anno giubilare. Gli anziani, gli ammalati e tutti colori che per grave motivo sono impossibilitati ad uscire di casa, potranno ugualmente ottenere l’indulgenza, unendosi spiritualmente alle Celebrazioni giubilari e offrendo a Dio misericordioso le proprie preghiere e le proprie sofferenze.