21.6 C
Sassano
giovedì, 8 Giugno, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Sant’Arsenio, anziana derubata nella sua abitazione da falso dipendente comunale

    {vimeo}100305442{/vimeo}
    Ancora anziani presi di mira da ladri e truffatori nel Vallo di Diano. Questa volta a farne le spese una pensionata di Sant’Arsenio, tratta inganno da un giovane ben vestito e dai modi cortesi, che ieri mattina intorno alle 10:30 ha bussato alla porta della sua abitazione. L’anziana, tratta in inganno dall’aspetto e dai modi del malvivente, non ha esitato ad aprire la porta per far accomodare l’uomo, che si è spacciato per un dipendente comunale incaricato di controllare l’F24 dell’avvenuto pagamento TARSU ed il libretto pensionistico della donna. Tutto falso ed inventato: il truffatore, infatti, con modi repentini e furtivi, una volta confusa la signora la sua sciolta dialettica e probabilmente utilizzando anche qualche sostanza narcotizzante, è riuscito ad asportare da un cassetto della cucina sia la pensione sia la 14^ mensilità dell’anziana. Raggiunto il suo scopo, l’uomo ha immediatamente guadagnato l’uscita, confondendosi fra la folla di un funerale, in corso di svolgimento poco lontano dall’abitazione della malcapitata. Fortissimo lo shock per l’inerme pensionata una volta accortasi di quanto accaduto e di essere stata derubata. La donna, uscita in strada, è riuscita a malapena ad urlare, ed ha dovuto constatare la sparizione nel nulla del giovane truffatore, che indossava un paio di pantaloni blu e una maglietta azzurrina. Immediatamente sul posto sono accorsi i Carabinieri della Stazione di Polla che hanno proceduto a raccogliere la denuncia della pensionata derubata e hanno dato il via alle indagini per risalire al responsabile. Non è la prima volta che a Sant’Arsenio, in particolare in via Roma e via dell’Annunziata, si registrano episodi simili di furti ai danni di anziani. I militari dell’arma confermano che non si tratta di casi sporadici, ma che è importante segnalare ogni episodio ai Carabinieri. Gli stessi militari raccomandano agli anziani eventualmente presi di mira di cercare di mantenere sempre calma e lucidità, per quanto difficile, se contattati presso le proprie abitazioni da presunti dipendenti comunali o di qualche ente pubblico, che non hanno alcun diritto di accesso. Meglio sempre essere prudenti prima di far entrare estranei nella propria casa, e dunque la cosa da fare in questi casi è contattare immediatamente i Carabinieri al numero 112, che provvederanno all’invio di una pattuglia. Insomma attenzione ai truffatori e ai ladri che sembrano aver preso di mira questa estate gli anziani del Vallo di Diano: nei giorni scorsi due tentativi di elaborate truffe, per fortuna non andate a buon fine, erano state denunciate da due donne 70enni residenti a Sala Consilina.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli