21.8 C
Sassano
venerdì, 29 Settembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Sant’Arsenio. Il 27 ottobre l’ass. Luigi Pica presenta il libro “Democristiani a Salerno”

    {vimeo}238175639{/vimeo}

    La cosiddetta fase della prima Repubblica continua a far parlare di se e, a diversi anni dai cambiamenti avvenuti in ambito politico in Italia, resta però ancora forte il sentimento legato ai vecchi partiti politici che per anni sono stati al comando dello Stato Italiano. Venerdì 27 novembre, l’associazione Culturale Luigi Pica presieduta da Aldo Rescinito, nell’ambito degli incontri di promozione culturale che passano necessariamente dalla conoscenza della storia di un paese e di un territorio, ripropone la storia della Democrazia Cristiana. Un partito particolarmente attivo e presente anche nel Vallo di Diano oltre che nella provincia di Salerno. Conoscere il passato per crescere nel futuro è un fondamento adottabile anche in campo politico. Ecco quindi che per le nuove generazioni, sia che si tratti di giovani che vogliono avvicinarsi alla politica ma anche di coloro che non manifestano tale interesse, è importante conoscere il ruolo della politica e come veniva svolto tali incarico negli anni addietro. A far da cicerone in questo viaggio nel passato sarà il libro scritto da Vincenzo Salemme “Democristiani a Salerno” in programma il 27 ottobre presso il Teatro Comunale Amabile di Sant’Arsenio. L’inizio dell’evento culturale, che sarà moderato dal giornalista Rai Giuseppe Blasi, si aprirà con i saluti del presidente dell’Associazione Culturale Luigi Pica Aldo Rescinito e del sindaco di Sant’Arsenio Donato Pica. A sono previsti gli interventi del giornalista Antonio Manzo, e dei senatori Alfonso Andria, già senatore della Repubblica dal 2008 al 2013 e Michele Pinto, Ministro delle Politiche agricole dal 1996 al 1998, che, insieme all’autore Vittorio Salemme approfondiranno il tema lanciato tratto dal libro in presentazione

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli